Sound Blaster PLAY! 4 – Recensione

0

Benvenuti nella recensione della scheda audio esterna Sound Blaster PLAY! 4, articolo inviatoci da casa Creative. Oggi andremo ad analizzare quest’ultimo prodotto che, insieme alle cuffie e alla webcam, creano un mini set per videochiamate o videoconferenze. Dopo questo periodo di Covid-19, la necessità di videochiamare e di lavorare in smart working ha fatto sì che la domanda nel settore crescesse sempre più. Creative ha deciso così di sviluppare dei prodotti che potranno portare le vostre videochiamate ad un livello superiore, con costi accessibili e in modo facile.

Ecco il prodotto in questione.

Nella custodia della scheda audio troverete ben poco: Creative è riuscita a racchiudere tutto ciò di cui avrete bisogno in un hardware di pochi centimetri da poter collegare al cellulare tramite un USB type-C, o al computer con un adattatore USB type-A, con l’altra estremità provvista di attacco jack per le cuffie. Direttamente sulla Sound Blaster PLAY! 4 troverete due pulsanti. Il primo serve semplicemente per disattivare o riattivare il microfono durante la videochiamata, mentre il secondo serve per cambiare le modalità di equalizzazione in Bass Boost o in Dynamic, le quali potrebbero servire in diverse situazioni.

Sound Blaster PLAY! 4: ecco la specifica app di Creative

Come molti di voi potranno immaginare questa mini scheda audio non potrà mai sostituire a pieno una scheda audio più professionale con un pulsante per disattivare il microfono e un altro per cambiare l’equalizzazione. Questo traguardo può essere quasi raggiunto se alla Sound Blaster PLAY! 4 viene affiancata l’applicazione di Creative creata appositamente. Grazie a questa applicazione avrete tantissime impostazioni e livelli di audio su cui potrete lavorare in modo da trovare l’audio sia in entrata, che in uscita e che più preferite.

Questo è uno screen della stessa app.

Per concludere possiamo dire che la Sound Blaster PLAY! 4 è un ottimo prodotto per delle esigenze lavorative o anche per studenti con didattica a distanza (molte università adottavano questo metodo anche prima del Covid). Inoltre, è un buon prodotto anche per altre attività, poiché può essere collegata a qualsiasi dispositivo: Computer, cellulare, PlayStation, quindi può avere molteplici usi e, ricordiamo, ad un costo veramente accessibile. Da GamesHelp, in questa recensione, è tutto e vi ricordiamo di seguire sia il nostro sito che la nostra pagina Instagram per rimanere sempre aggiornati.

Leggi anche: