Sound Blaster Jam V2 – Recensione
Benvenuti a tutti in questa recensione sulle cuffie Sound Blaster Jam V2, recentissima creatura della casa Creative. Un prodotto per chi cerca un headset facile, completo e di buona qualità, ma con un costo veramente accessibile. Delle cuffie leggerissime, con una durata della batteria notevole, fino a 22 ore, ma comunque in grado di offrire delle prestazioni notevoli e immergere l’utente riuscendo a dividere i rumori di sottofondo dal suono di ciò che vorremmo ascoltare.

Nella confezione delle Jam V2 troverete le cuffie con un cavo USB da tipo-A a tipo-C e due cuscinetti di ricambio. Essendo pensate per una grande varietà di utilizzi le cuffie hanno diversi tipi di funzionamento. Innanzitutto, come detto prima, essendo leggerissime sono comodissime da utilizzare e da portare in giro e, grazie alla lunghissima durata della batteria, non si è obbligati a fare delle pause per ricaricare le stesse.
Sound Blaster Jam V2: ecco le modalità
Come dicevamo queste cuffie hanno diverse modalità di utilizzo. Possono essere connesse molto facilmente sia a dispositivi iOS che Android. Hanno una modalità “base” pensata per lo studio o il lavoro, mentre grazie alla modalità “boost bassi” (basta premere un pulsante per attivarla) possono offrire anche ottime esperienze videoludiche o musicali. Le cuffie si possono usare sia con collegamento bluetooth che attraverso il cavo fornito nella confezione, il quale si può usare anche come caricatore. Un’ altra cosa importate è che quest’ultime possono essere connesse tramite bluetooth a due dispositivi contemporaneamente, funzione molto comoda in molti casi e, infine, grazie ai due microfoni di cui sono provviste si possono usare anche per chiamate o videochiamate.

Per concludere la recensione delle Jam V2 possiamo dire che queste cuffie sono un ottimo prodotto per il prezzo a cui si possono prendere. Unica pecca, ma non troppo, sono i materiali che le fanno sembrare meno “solide” di quel che sono in realtà. Leggere, compatte con una buonissima qualità audio. Da GamesHelp è tutto. Per rimanere sempre aggiornato non dimenticate di seguire il nostro Instagram e se volete fare due chiacchiere con noi anche il nostro Twitch.
Leggi anche: