Scarlet Nexus – Provato

0

Finalmente è uscita la demo di Scarlet Nexus e noi di GamesHelp siamo qui con il nostro provato. Il gioco, dallo stampo action-GDR, è targato Bandai Namco. Se non conoscete questo titolo potete recuperare la nostra anteprima, se, invece, siete interessati a sapere le nostre prime impressioni continuate a legge quest’articolo! In più, vi abbiamo già portato la nostra guida al platino e la nostra recensione, se vi va dategli un occhio.

La demo di Scarlet Nexus mette sul mercato ciò di cui appassionati di action, Hack ‘n’ Slash e anime avevamo bisogno. Il design delle ambientazioni, dei personaggi e dei mostri lo troviamo molto azzeccato per il comparto grafico messo a disposizione e anche molto coinvolgente. La ricostruzione dei luoghi e le personalità dei characters sembrano porre le basi per una trama molto appassionante, sia per quanto riguarda le storie di ognuno dei due protagonisti e dei loro aiutanti, sia per l’avventura che andremo a scoprire. Infatti, fin da subito potremo scegliere se percorrere la storia con Yuito Sumeragi o Kasane Randall: il primo si concentra su uno stile di combattimento ravvicinato, mentre la seconda mira a tenere i nemici a distanza tramite attacchi prettamente psicocinetici.

Gameplay

Il sistema di gioco è profondo e mai banale (come spesso accade in questo genere videoludico) e anche giocato a modalità normale non permette di superare i nemici premendo unicamente il tasto di attacco. Già, con le combo di base si dovrà prendere un po’ la mano, inoltre l’interazione ambientale è molto interessante (a tratti “tamarra”) e di certo non ci farà venire a noia i combattimenti che intraprenderemo durante la nostra avventura. Oltre a tutte le combo che sbloccheremo durante la partita, avremo a disposizione una vasta gamma di poteri da prendere in prestito ai nostri alleati.

Scarlet Nexus provato
Yuito Sumeragi che lancia qualcosa contro un Estraneo.

Infatti, ogni personaggio è munito di un potere unico, che potrà passarci momentaneamente attraverso una futuristica tecnologia e donarci, ad esempio, l’utilizzo delle fiamme o una sorta di controllo del tempo, oltre alla nostra normale capacità di lanciare distributori di patatine e automobili contro gli Estranei. I poteri che più ci piacciono potranno essere migliorati approfondendo il legame con il compagno che lo possiede, con un apposito sistema.

L’ago nel pagliaio

Come ogni cosa, se vogliamo ricercare dei difetti, questo titolo non ne è di certo sprovvisto, ma tuttavia, a nostro parere, non compromettono in alcun modo la “godibilità”. I problemi principali durante la prova della demo sono stati una poca precisione della hit box di uno dei primi nemici (quello alto e secco per intenderci) e un frame rate non sempre estremamente convincente, almeno su PlayStation 4 Slim.

Scarlet Nexus provato
Siete pronti a giocare?

Ci piace, però, il fatto che il gioco sia abbastanza guidato e non open world. Questo non vuol dire che l’esplorazione non sia stata minimamente considerata, in giro per i vari livelli troveremo infatti strade nascoste e muri da attraversare con il teletrasporto, che porteranno a nuovi scontri e ritrovamento di oggetti speciali. Non abbiamo gradito, invece, la complessità del menù e della gestione dell’inventario, un po’ confusionaria e strapiena di informazioni fin dal primo momento. Questo, forse, è il tallone di Achille del genere in generale e sicuramente un’opinione personale. Rimanete sintonizzati con noi di GamesHelp e non perdetevi le nostre live su canale Twitch GamesHelpTV!