Runeterra – Guida ai migliori mazzi Off-meta #2

0

Bentornati all’appuntamento del giovedì con Runeterra – Guida ai migliori mazzi Off-meta #2! Oggi andremo a vedere un mazzo che ruota intorno ad una carta molto poco giocata ma con grande potenziale: Strampicante Ipertrofica.
Come sempre, in questa rubrica non troverete mazzi ottimizzati per la scalata ma comunque performanti e divertenti da giocare. Se non conoscete il gioco non perdetevi la nostra recensione.

Un Bel Giardino

Con il mazzo di questo giovedì il vostro obbiettivo sarà giocare centinaia di Strampicanti Ipertrofiche mentre mantenete il controllo della plancia avversaria con Kindred.

Legends of Runeterra Off-Meta

Codice: CEBQEBAFAQCQIAIBAEBQWMQDAECQOKBRAUAQGBIBAECAKAYCAEAQOHIBAECR2AICAUBACAIBAUKA

Mobalytics: https://lor.mobalytics.gg/it_it/decks/c2scuei41f0b3qvhu54g

Gameplay

Lo scopo è riuscire ad arrivare al settimo turno con almeno 2 mana nella riserva per gli incantesimi senza aver subito troppi danni. Aiutatevi a resistere agli attacchi del nemico giocando Le Ali e L’Onda, Icona Evanescente, Locandiere Cortese e Kindred durante la prima fase della partita.
Una volta riusciti a giocare Strampicante Ipertrofica dovete cercare di metterne almeno un’altra copia al più presto possibile, non sarà molto difficile visto la quantità di Seguaci a costo basso e incantesimi che vi permetteranno di evocare seguaci extra. Se state giocando contro un mazzo particolarmente reattivo o con la capacità di rimuovere la vostra Strampicante Ipertrofica con facilità, tenete in mano Banchetto Insidioso. Questo vi permetterà di salvare la Strampicante nel caso il vostro avversario voglia rimuoverla con Vendetta, Che Emozione! etc…

Una volta che avrete Kindred e Strampicante Ipertrofica in campo avrete modo di attivare il Campione ogni turno, e sfruttare l’ottima sinergia con Arciere di Valgelata (in pratica congelate chi volete uccidere, anche i nemici con Scudo Magico!) e Colpo Raggelante.
Se non avete fretta di riempire la vostra plancia e avete molto mana a disposizione, cercate di usare il più frequentemente possibile Cacciatore di Ombreterna e tenete le carte a “multi evocazione” solo in caso di necessità.

Mulligan

Cercate di tenere sempre la combo in mano, ovvero Kindred e Strampicante Ipertrofica, oppure le carte vi permettono di pescarli dal mazzo come Supplica e Bjerg Farneticante. Tutti seguaci di costo basso sono benvoluti in prima mano, evitate Il Ravvivatore come la peste e Oltre il Velo.

Tenete Lamento Vanescente contro i mazzi Aggro e specialmente Irelia/Azir, contro il quale potreste pensare anche di cambiare tutta la mano solo per trovarlo.

Counter

Irelia/Azir: sperate di avere in mano Lamento Vanescente nei primi turni di gioco e date la priorità assoluta alla rimozione di Azir con Kindred e costringetelo ad usare i richiami in difesa piuttosto che dargli la possibilità di attivare Danza di Lame più volte nello stesso turno.

Slow Burn: qui è categorico avere uno o due Banchetti Insidiosi prima di giocare la nostra Strampicante Ipertrofica. Giocate i seguaci in maniera reattiva, ovvero solo in difesa ad un probabile attacco, o per fare da esca in modo che il vostro avversario sprechi le sue rimozioni. Potrete giocare Sentinella Avarosana sempre in tranquillità.

Thresh/Nasus: difendetevi dal suo aggro iniziale e mirate ad eliminargli tramite blocco i Seguaci di forza 3 o 4 che vi metterà. Tenete Colpo Raggelante e Arciere di Valgelata per Nasus, non fatelo salire di livello e rimuovetelo il prima possibile con Kindred.

Altre Opzioni

Altre carte interessanti da poter giocare in questo mazzo sono sicuramente Valanga, Rospo Spinoso e Retaggio dei Figli del Gelo.

Dalla rubrica del giovedì sui migliori mazzi Off-Meta di Legends of Runeterra è tutto, fateci sapere le vostre impressioni o idee nei commenti. Non perdetevi la live alle 21.30 di stasera sul nostro canale Twitch GamesHelpTV dove andremo a provare questo mazzo con voi e altro ancora!

Altri Mazzi Off-Meta: