PlayStation 4: supporto fino al 2023
Jim Ryan, presidente e amministratore delegato di Sony Interactive Enterntainment (SIE), ha di recente affermato l’assoluta centralità di PlayStation 4 all’interno della strategia a medio termine della casa di Kyoto: la console riceverà supporto fino al 2023.
PlayStation 4: supporto fino al 2023
Ryan, riferendosi all’andamento commerciale di PlayStation 4 ha spiegato agli investitori di Sony che la console di vecchia generazione avrà un ciclo di vita ancora piuttosto lungo. L’ex-ammiraglia della casa nipponica avrà inoltre un coinvolgimento più profondo con tutte le altre piattaforme Sony. Il presidente ha spiegato inoltre che:
In primo luogo, prevediamo che saremo in grado di mantenere molti dei guadagni e del coinvolgimento ottenuto nel 2020 durante il COVID e il lavoro in remoto. In secondo luogo, la lineup di videogiochi in arrivo su PS4 negli anni fiscali 2021 e 2022 sarà estremamente solida e gli editori comprendono che una community così ampia e coinvolta è un’opportunità da sfruttare. C’è poi il fattore dei free-to-play, la loro crescita è coincisa con l’inizio della fase più matura del ciclo di vita di PS4. E infine abbiamo il PlayStation Plus, un abbonamento che ci fornisce un mezzo estremamente efficiente per comunicare con la nostra vasta community.
L’amministratore delegato si aspetta che fino a fine 2022 la console sarà la protagonista di circa il 70% della spesa complessiva dei giocatori sulle piattaforme PlayStation. Non stentiamo a credere alle affermazioni di Ryan, considerando quanto sia complesso riuscire a comprare una PlayStation 5 a prezzo di listino in questo periodo. Purtroppo la crisi dei microprocessori e il periodo storico che stiamo vivendo non hanno permesso di soddisfare a pieno la richiesta del mercato, che è stato preso d’assalto dal fenomeno del bagarinaggio. Speriamo che presto la situazione volga per il meglio, ma a quanto pare PlayStation 4 continuerà a tenerci compagnia almeno per qualche altro anno.