Nioh 2 Remastered – Guida al platino
Benvenuti nella guida al platino di Nioh 2 Remastered. Come suggerisce il titolo del gioco, stiamo parlando della versione rimasterizzata per Playstation 5 di Nioh 2 l’action rpg del Team Ninja. Il nostro intento, targato GamesHelp, è quello di alleggerivi, almeno in parte, la vostra esperienza di gioco con qualche consiglio. Vi ricordiamo che qui trovate anche la recensione della The Nioh Collection e la guida al platino di Nioh Remastered.
How to play: per facilitarvi in questa impresa, essendo il gioco diviso in varie missioni tutte rigiocabili, vi consigliamo di finirle tutte già dalla prima run, cosi facendo otterrete anche il relativo trofeo. Prestate molta attenzione all’ambiente intorno a voi e un’altra cosa importantissima è la raccolta dei Kodama, ovvero degli esserini che troverete sparsi per le missioni. Raccoglieteli ogni qualvolta ne troviate uno. Utilizzate le Tazze Ochoko, che vi permetteranno di evocare dei giocatori, i quali vi aiuteranno. Questo si rivelerà fondamentale dato che, se giocato in coop, l’opera risulta molto più facile.
- L’esordio di un samurai – Hai raggiunto il livello 10.
Vedere il trofeo “Samurai a pieno titolo”. - Samurai a pieno titolo – Hai raggiunto il livello 100.
Per salire di livello dovrete usare l’Amrita, che si otterrà sconfiggendo i nemici in gioco. Questo trofeo verrà raggiunto in modo automatico quasi alla fine del gioco, in quanto per poter affrontare le boss fight dovrete necessariamente salire di livello fino a raggiungere, prima o poi, il 100. Se volete velocizzare questo processo, vi consigliamo di selezionare dall’altare la benedizione, che vi fa aumentare la percentuale di Amrita droppata dai nemici. - L’alba di un sogno – Hai stretto amicizia con Tokichiro.
Trofeo legato alla storia, impossibile da mancare. - Un trionfo elettrizzante – Hai sconfitto Imagawa Yoshimoto e sei diventato samurai.
Trofeo legato alla storia, impossibile da mancare.
-
Hideyoshi – Hai deciso di condividere il nome con Tokichiro.
Trofeo legato alla storia, impossibile da mancare. -
Il cammino che scegliamo – Hai intrapreso una strada diversa da Tokichiro.
Trofeo legato alla storia, impossibile da mancare. -
Il prezzo di un sogno – Hai sconfitto Tokichiro.
Trofeo legato alla storia, impossibile mancare. -
Le braccia di una madre – Hai riabbracciato tua madre nella Transizione.
Trofeo legato alla storia, impossibile da mancare. -
Ciò che è scritto – Hai compiuto il tuo destino finale.
Trofeo legato alla storia, impossibile da mancare. - La mente di un’arma – Hai ascoltato i pensieri più profondi di un’arma Yokai.
Andando avanti nella vostra avventura, otterrete per forza di cose le armi Yokai. Mandando a segno un certo numero di colpi, queste armi entrano in stato di Veglia. Potete capire quanto manca al risveglio guardando la barra bianca sotto l’icona dell’arma in utilizzo. Per ottenere questo trofeo dovrete far risvegliare le armi Yokai che vi inizieranno a parlare. -
Maestro della katana – Hai acquisito tecniche esoteriche per la katana.
Vi basterà guardare il trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni. -
Maestro della doppia katana – Hai acquisito tecniche esoteriche per la doppia katana.
Vi basterà guardare il trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni. -
Maestro della lancia – Hai acquisito tecniche esoteriche per la lancia.
Vi basterà guardare il trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni. -
Maestro dell’ascia – Hai acquisito tecniche esoteriche per l’ascia.
Vi basterà guardare il trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni. -
Maestro del kusarigama – Hai acquisito tecniche esoteriche per il kusarigama.
Vi basterà guardare il trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni. -
Maestro dell’odachi – Hai acquisito tecniche esoteriche per l’odachi.
Vi basterà guardare il trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni. -
Maestro dei tonfa – Hai acquisito tecniche esoteriche per i tonfa.
Vi basterà guardare il trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni. -
Maestro delle accette – Hai acquisito tecniche esoteriche per le accette.
Vi basterà guardare il trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni. -
Maestro del falcione – Hai acquisito tecniche esoteriche per il falcione.
Vi basterà guardare il trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni. -
Maestro del Ninjutsu – Hai acquisito tecniche esoteriche per il Ninjutsu.
Vi basterà guardare il trofeo “Maestro della magia Onmyo” per maggiori informazioni. -
Maestro della magia Onmyo – Hai acquisito tecniche esoteriche per la magia Onmyo.È consigliabile iniziare sin da subito a potenziare tutte le categorie per non incorrere in un eccessivo farming finale. Per prima cosa, le tecniche esoteriche sono speciali abilità (acquistabili nell’apposito menù) che devono essere sbloccate prima di poter essere acquistate. Per ottenere tutti i trofei di questo tipo, dovrete aumentare la padronanza di: ogni tipo di arma corpo a corpo (120.000 padronanza l’una), i ninjutsu (200.000 padronanza) e le magie di Onmoyo (250.000 padronanza). Potete controllare a quanta padronanza siete arrivati premendo il Touchpad, aprendo la sezione Statistiche e premendo il tasto R1. Per quanto riguarda le armi corpo a corpo, dovrete semplicemente continuare a colpire i nemici fino al raggiungimento di 120.000 padronanza con ognuna di esse. I Ninjutsu sono gli strumenti ninja che potrete equipaggiare in abbondanza livellando la statistica “Destrezza”. Anche in questo caso, dovrete utilizzare questi strumenti a ripetizione fino a raggiungere 200.000 padronanza totale. Infine, le magie Onmyo sono particolari incantesimi sia offensivi che difensivi. Potrete equipaggiarne in abbondanza livellando la statistica “Magia”. In questo caso, dovrete utilizzare magie fino a raggiungere un totale di 250.000 padronanza. Personalmente ho utilizzato, sin dalle prime fasi di gioco, le magie “Talismano del logoramento”, “Talismano della debolezza” e “Talismano del bradipo”. Queste tre magie, oltre ad essere estremamente utili nella lotta, aumentano gradualmente la padronanza con l’utilizzo. Per apprendere le Arti Mistiche dovrete, dopo aver raggiunto la padronanza sopra elencata, completare le missioni Dojo a loro dedicate: completata la suddetta missione verrete ricompensati con due ciocche di capelli, utili a ottenere due punti abilità per la categoria che avete appena completato. Utilizzatele, andate nel menù “Apprendi abilità” e sbloccate una qualsiasi tra le due Arti Mistiche disponibili in quella categoria. Le arti mistiche sono evidenziate nell’albero delle abilità da un’icona rossa con un simbolo bianco all’interno. Nel caso aveste problemi nell’aumentare la padronanza, iniziate a giocare in NG+. Infatti, in NG+ ogni vostro attacco o Jutsu vi farà ottenere più padronanza.
1) “Aprire l’occhio della mente” per la Katana;
2) “Il Demone Hanzo” per la Lancia;
3) “Maestro della spada doppia” per la Doppia Katana;
4) “La montagna inamovibile” per l’Ascia;
5) “La catena che fende il cielo” per la Kurasigama;
6) “Sguardo acuto” per il Falcione a scatto;
7) “Come un fulmine” per i Tonfa;
8) “La lama del Tengu” per la Odachi;
9) “Una tromba d’aria irrefrenabile” per l’Accetta;
10) “Colui che vive nell’ombra” per i Ninjutsu;
11) “I nove simboli” per la Magia Onmyo. - Contrattaccante esplosivo – Hai usato i contrattacchi Bruto, Feroce e Spettro cinque volte ciascuno contro un Attacco esplosivo.
Quando un nemico viene circondato da un’aura rossa, potete eseguire un contrattacco esplosivo per bloccarne l’attacco. Per effettuarlo dovrete premere i tasti R2 + Cerchio. Premendo i tasti con il giusto tempismo, differente per ognuna delle tre varianti di guardiano, bloccherete l’attacco nemico. I contrattacchi esplosivi devono essere fatti in missione. Se farete questi contrattacchi nelle missioni dojo (quelle in cui insegnano i comandi delle forme Yokai) non darà il trofeo. Vi lasciamo anche un video illustrativo sul come ottenere il trofeo.
- Anima gemella – Hai eseguito un’Affinità d’anima.
Per poter ottenere questo trofeo dovrete per prima cosa recarvi dal fabbro, accessibile da ogni “punto di partenza”. Una volta arrivati dal fabbro dovrete selezionare la voce “Affinità d’anima” e selezionare armi o armature. A questo punto dovrete modificare un oggetto. Potete modificare quello che volete, ciò non vi precluderà l’ottenimento del trofeo. Una volta selezionato l’oggetto che volete modificare, mettete nel secondo slot l’oggetto che per voi è inutile e selezionate ed eseguite l’affinità d’anima, a questo punto avrete ottenuto il trofeo. - Capolavoro all’avanguardia – Hai forgiato un oggetto.
Per poter ottenere questo trofeo dovrete per prima cosa recarvi dal fabbro, accessibile da ogni “punto di partenza”. Una volta entrati selezionate la voce “Forgia” e scegliete una tra le categorie disponibili. Una volta selezionate, non dovrete fare altro che forgiare un qualsiasi oggetto e il trofeo sarà vostro. - Novizio restauratore – Hai modificato un pezzo dell’equipaggiamento.
Per poter ottenere questo trofeo dovrete completare la missione secondaria “L’artigiano errante”, nel capitolo “Sogno”. Una volta portata a termine, andate dal fabbro, selezionate la voce “modifica” e scegliete l’arma che volete utilizzare. Vi ricordiamo che solo armi con valore “+” possono essere modificate. -
Sommelier del tè – Hai valutato 50 volte i tuoi utensili da tè.
Gli utensili da tè sono oggetti molto rari e possono essere lasciati cadere a terra da qualunque nemico sconfitto. Completando la storia, e le missioni secondarie, dovreste ottenerne tra i 25 e i 35. Essendo totalmente casuale, vi consigliamo di tentare l’ottenimento di questo trofeo solamente dopo aver raggiunto tutti gli altri, in modo da ridurre il farming finale. Gli utensili da tè possono essere valutati nella “Casa da tè nascosta”, aprendo la sezione “Valuta utensile da tè”. Per ottenere il trofeo dovete valutare un totale di 50 utensili. Anche nel caso in cui Danjo distruggesse l’utensile, esso verrà calcolato ai fini del trofeo.Arrivati a questo punto, per aumentare la possibilità di ottenere degli utensili da tè, potete seguire alcuni accorgimenti:1) Entrate nella “Casa da tè nascosta”, aprite la sezione “trasferimento” e aderite al clan “Furuta”. Questo clan aumenta del 5% il drop degli utensili da tè.
2) Dopo aver valutato un utensile da tè, potrete esporlo nella vostra capanna. Aprite il menù “Capanna” e selezionate “Modifica capanna”. In questo menù, aprendo la sezione “utensili da tè”, potrete selezionare quali tra quattro dei vostri utensili esporre. Per aumentare la percentuale di drop, esponete solamente gli utensili con elevata “eccentricità”. Più alta è l’eccentricità, più alta è la percentuale di drop che riceverete.
3) Un altro aiuto, non strettamente necessario, consiste nell’attivare (dopo aver completato la trama principale) l’opzione “Sincronizzazione livello”. Questa opzione abbassa il livello vostro e del vostro equipaggiamento, ma aumenta la quantità di drop rari lasciati a terra dai nemici.Attivati tutti questi bonus, non vi resterà che giocare fino a ottenere i 50 utensili da valutare. La percentuale di drop è più alta nelle missioni che hanno il boss singolo. Vi consigliamo di eseguire questo farming nella missione principale “Il samurai dagli occhi azzurri”, nel capitolo “Riverbero”. È possibile tenere traccia di quanti utensili avete valutato nel menù: “Titoli” – “Titoli ungyo” – “Lista titoli”. Troverete il titolo “Maestro cerimonia da tè” verso fondo di questa lista.
- Amante delle lettere – Hai esposto una pergamena con calligrafia nella tua capanna.
Prima di tutto dovrete ottenere una pergamena da appendere nella capanna. Entrate nella “Casa da tè nascosta” e selezionate “Scambio”. Arrivati in questa sezione premete il tasto R1 fino alla voce “Testo pergamena muro”. Acquistate una pergamena qualunque dando in cambio i punti “Gloria”. Quest’ultima si ottiene uccidendo i nemici redivivi tramite le tombe rosse. Comprata la pergamena non dovrete fare altro che entrare nella capanna e selezionare la voce “modifica”. Dopodiché, selezionate “pergamene parete” e appendetela. - Trionfo del ciondolo – Hai usato il bazar Kodama.
Potrete accedere al bazar Kodama presso qualunque santuario in missione. Il “santuario” della mappa principale non può accedere al Bazar. Il trofeo consiste nel comprare qualsiasi cosa in questo bazar, la cui valuta di scambio è il riso sacro. Il riso sacro si ottiene offrendo armi ed equipaggiamenti che voi non utilizzate tramite l’opzione “fai offerta”, che si trova nella stessa schermata del bazar. - Lavoro di squadra – Hai completato 10 missioni con PNG o nelle Spedizioni con altri utenti.
Questo trofeo verrà ottenuto in automatico, in quanto sarete obbligati a fare tutte le missioni se volete ottenere il platino. - Cercasi aiuto – Hai evocato 10 volte un Accolito da una Tomba della misericordia.
Niente di più semplice, dovrete semplicemente evocare 10 accoliti. Essi saranno evocabili dalle tombe blu che trovare per terra nelle missioni. Per evocarli, però, avrete bisogno delle tazze Ochoko, che si droppano sconfiggendo i nemici dalle tombe rosse o aiutando gli altri giocatori online, talvolta verranno anche droppati come oggetti raccoglibili a terra. Vi ricordiamo che non è importante uccidere l’accolito evocato, infatti, si tiene solamente conto del numero di evocazioni fatte per ottenere il trofeo. - Vagabondo del crepuscolo – Hai completato la tua prima missione crepuscolo.
Per sbloccare le missioni crepuscolo dovrete aver finito almeno una missione principale. Tutto quello che dovrete fare è completare almeno una missione crepuscolo per ottenere il trofeo. -
Ristorato nella sorgente – Hai utilizzato la prima sorgente termale.
Vi basterà guardare il trofeo “Amante delle sorgenti” per maggiori informazioni. - Domatore di Yokai – Hai sconfitto tutti i tipi di Yokai.
Questo trofeo potrebbe mettere a dura prova la vostra pazienza. Nel gioco sono presenti, tra boss e nemici normali, un totale di 49 Yokai. Il vostro scopo è uccidere tutti i 49 Yokai almeno una volta nella vostra run. Cercate di esplorare il più possibile le mappe di gioco così da raggiungere più facilmente tale obiettivo. Se volete maggiori informazioni guadate il trofeo “Cercatore di anime”. -
Amico dei Guardiani – Hai raccolto tutti gli Spiriti Guardiani.
Avanzando nella storia verrete ricompensati con nuovo spirito guardiano o potete completare missioni secondarie. Qui di seguito troverete un elenco di tutti gli spiriti guardiani e della missione in cui potrete ottenerli:1) Makami, uno dei tre spiriti selezionabili ad inizio gioco. Nel caso non lo sceglieste come vostro guardiano iniziale, lo troverete nella missione secondaria “Il santuario dei giuramenti” (capitolo Ombra) oppure “Punto di non ritorno” (capitolo Ombra). Dipende da quale spirito guardiano avete scelto all’inizio.
2) Ame-no-Mitori, uno dei tre spiriti selezionabili ad inizio gioco. Nel caso non lo sceglieste come vostro guardiano iniziale, lo troverete nella missione secondaria “Il santuario dei giuramenti” (capitolo Ombra) oppure “Punto di non ritorno” (capitolo Ombra). Dipende quale spirito guardiano avete scelto all’inizio.
3) Kagewani, uno dei tre spiriti selezionabili ad inizio gioco. Nel caso non lo sceglieste come vostro guardiano iniziale, lo troverete nella missione secondaria “Il santuario dei giuramenti” (capitolo Ombra) oppure “Punto di non ritorno” (capitolo Ombra). Dipende quale spirito guardiano avete scelto all’inizio.
4) Masaru, lo otterrete avanzando nella trama.
5) Shirohami, lo otterrete avanzando nella trama.
6) Rokugezo, lo otterrete avanzando nella trama.
7) Okuri Inu, lo otterrete nella missione secondaria “Un grido sanguinario” (capitolo Ali).
8) Usura-Hicho, lo otterrete nella missione secondaria “La vipera e la farfalla” (capitolo Ali).
9) Yaonami-Hime, lo otterrete avanzando nella trama.
10) Hiyokucho, lo otterrete avanzando nella trama.
11) Tengen Kujaku, lo otterrete nella missione secondaria “La lama del Re demone” (capitolo Ombra).
12) Shin-Roku, lo otterrete nella missione secondaria “Le corna della libellula” (capitolo Ombra).
13) Hyobishin, lo otterrete avanzando nella trama.
14) Nove code, lo otterrete avanzando nella trama.
15) Orso di Atlante, lo otterrete nella missione secondaria “Il guerriero” (capitolo Alba).
16) Genbu, lo otterrete avanzando nella trama.
17) Nekomata, lo otterrete avanzando nella trama
18) Inosasao, lo otterrete avanzando nella trama.
19) Itokuri, lo otterrete nella missione secondaria “Il maestro dei tre mali” (capitolo Alba).
20) Hakutaku, lo otterrete avanzando nella trama.
21) Isaganami, lo otterrete avanzando nella trama.
22) Yumehami, lo otterrete avanzando nella trama.
23) Saoirse, lo otterrete avanzando nella trama.
24) Gyokuto, lo otterrete nella missione secondaria “L’alba della speranza” (capitolo Riverbero).
25) Yatagarasu, lo otterrete nella missione secondaria “La terza parola” (capitolo Alba). - Scambio Sudama – Hai scambiato doni con un Sudama per la prima volta.
Per le varie missioni di gioco troverete dei piccoli spettri che hanno il nome Sudama. Tutto ciò che dovrete fare è lasciare un oggetto a terra quando ne incontrerete uno. Appena lasciato in terra, lo spettro si precipiterà a raccoglierlo e ve ne darà un altro in cambio, raccoglietelo e otterrete il trofeo. - Il mio primo nucleo – Hai ottenuto il tuo primo Nucleo d’anima.
Vi basterà guardare il trofeo “Cercatore di anime” per maggiori informazioni. -
Mio amico Kodama – Hai ottenuto il Nucleo d’anima di un Kodama.
A differenza di tutti gli altri nuclei d’anima, per ottenere il Nucleo di Kodama dovrete seguire un processo ben preciso: accumulate quanti più nuclei potete senza mai distruggere i doppioni; ogni volta che incontrate un Sudama, lasciategli un nucleo d’anima; il Sudama vi regalerà in premio un Nucleo Kodama se siete fortunati; dopo aver raccolto il Nucleo Kodama che vi è stato regalato, otterrete il trofeo solamente quando o avrete purificato portandolo a un santuario. Sembra che più è alto il livello del nucleo, più è facile che il Sudama vi dia in premio un nucleo Kodama. Inoltre, vi consigliamo di regalare solamente i nuclei doppi, in modo da non dimenticare quali avete raccolto. - Fusione, che passione – Hai raggiunto il livello 9 con la fusione di un Nucleo d’anima qualsiasi.
Andate in un santuario qualsiasi e aprite la sezione “Gestisci nuclei d’anima” e selezionate “Fusione anima”. Fatto ciò avrete la possibilità di fondere nuclei dello stesso tipo per rinforzarli. Il vostro obiettivo è di raggiungere il livello 9 di fusione (si può visualizzare in alto a destra). Arrivati a questo punto avrete ottenuto il trofeo. - Viaggiatore navigato – Hai scoperto 10 oggetti nascosti sulla mappa.
Vi basterà guardare il video posto qui di seguito per ottenere il trofeo.
- Mandriano – Hai sconfitto Mezuki e Gozuki nella stessa missione.
Questi due Yokai compaiono spesso insieme nelle missioni. La prima che potete affrontare è “Il villaggio dei fiori maledetti” dove Gozuki (il demone toro) si trova all’inizio della missione, nel cimitero. Mezuki è il boss finale della missione. Sconfitti entrambi i boss nel livello avrete ottenuto il trofeo. - Appallottolatore di sterco – Sei diventato il migliore amico di Ryunojo il Cultore dello sterco.
Vi basterà guardare il video posto qui di seguito per ottenere il trofeo.
- Speranze segrete – Hai incontrato tutti gli Usura-Hicho in “Fuoco e fiamme”.
Vi basterà guardare il video posto qui di seguito per ottenere il trofeo.
- Piazza pulita – Hai distrutto ogni pezzo di Amrita ne “Il demone euforico”.
Vi basterà guardare il video posto qui di seguito per ottenere il trofeo.
- Credente devoto – Hai sconfitto il boss ne “Il santuario della vipera” senza distruggere la statua di Shirohami.
Come viene indicato dalla descrizione del trofeo stessa, nella missione “Il santuario della vipera” dovrete battere il boss senza distruggere le 3 statue a forma di serpente sparse nell’area. Purtroppo, però, se non le distruggete il boss potrebbe essere più difficile, in quanto le statue, una volta buttate giù, eliminerebbero delle pozze di veleno. Se avete difficoltà con questo trofeo vi consigliamo di riprovare quando sarete potenziati. - Gufologia – Hai scacciato tutti i Tatarimokke in “Una via d’uscita”.
Nella missione “Una via d’uscita” avanzando nella mappa incontrerete, per forza di cose, delle aree con una specie di faro giallo che sorveglia la zona. Per ottenere il trofeo dovete distruggere tutti i Tatarimokke (i fari). Per riuscirci dovrete farvi vedere dal faro, a quel punto comparirà una sfera rossa molto grande nelle vicinanze. Uccidetela. Una volta fatto il processo per entrambi i fari otterrete il trofeo. - Tauromachia – Hai sconfitto Gozuki ne “Il villaggio dei fiori maledetti”.
Uccidete Gozuki nella missione principale “Il villaggio dei fiori maledetti”. - Cospiratore – Hai convinto Gyuki ad attaccare la diga in “Acque straripanti”.
Gyuki sarà il boss finale della missione principale “Acque straripanti”. Per ottenere questo trofeo durante la vostra battaglia dovete fare in modo che Gyuki colpisca la diga. Appena entrati nell’arena, mettetevi a fianco della diga e aspettate che il boss vi attacchi. Prima o poi, data anche la grandezza del boss, esso colpirà la diga e otterrete il trofeo. - Per chi suonano le campane – Hai suonato tutte le campane ne “L’alba della rovina”.
Vi basterà guardare il video posto qui di seguito per ottenere il trofeo.
- Amante delle sorgenti – Hai utilizzato tutte le sorgenti termali.
Guardate questo video per trovare tutte le sorgenti termali. Inoltre, una volta usata per la prima volta una sorgente termale otterrete anche il trofeo “Ristorato nella sorgente”.
- Leader dei Kodama – Hai raccolto tutti i Kodama.
Vi basterà guardare il video posto qui di seguito per ottenere il trofeo.
- Cercatore di anime – Hai ottenuto tutti i Nuclei d’anima.
Per ottenere questo trofeo, dovrete ottenere almeno un Nucleo d’anima per tipo tra tutti quelli presenti nel gioco (51). Qui di seguito trovate un elenco di tutti i Nuclei d’anima del gioco, assieme a qualche consiglio per i più particolari:
1) Gaki.
2) Enki.
3) Yoki.
4) Gozuki.
5) Mezuki. Un boss della trama.
6) Ippon-Datara.
7) Oni-bi. Purtroppo il suo nucleo anima è molto raro, per farmarlo vi consigliamo di affrontare la missione principale “Acque straripanti”. Qui troverete diversi “lampioni”, dai quali vengono creati degli Oni-bi a caso tra i tre disponibili. Non distruggete i lampioni e continuate a uccidere Oni-bi fino a ottenerne un nucleo per tipo. Nel caso i lampioni si esaurissero, tornate al santuario e ripetete il processo.
8) Kappa.
9) Nurikabe, è il muro Yokai. Per ottenerne il nucleo dovrete ucciderlo e non utilizzare le “gesture” per scacciarlo.
10) Mujina, il mimic dentro ai forzieri. La sua apparizione nella missioni è piuttosto casuale, anche se ne ho trovati parecchi puntando al platino. Per ottenerne il nucleo dovrete copiare la stessa “gesture” fatta da esso.
11) Enenra, boss di trama.
12) Nure-onna.
13) Soldato aberrante.
14) Melma tossica.
15) Yatsu-no-kami, boss di trama.
16) Yamanba.
17) Oni ciclope.
18) Tengu corvo.
19) Waira.
20) Ombrello Karakasa.
21) Umi-bozu minore.
22) Scheletro guerriero.
23) Kamaitachi, boss di trama.
24) Koroka .
25) Abitante.
26) Rokurokubi.
27) Onryoki, boss di alcune missioni secondarie.
28) Mitsume Yazura.
29) Biwa Boku-boku, il monaco che evoca gli spiriti delle tombe rosse.
30) Tatarimokke, boss di trama.
31) Dardo volante.
32) Namahage.
33) Tesso.
34) Ubume.
35) Onyudo.
36) Gyuki, boss di trama.
37) Monacarro.
38) Kasha, boss di trama.
39) Ryomen Sukuna, boss di trama.
40) Daidara Bocchi, boss di trama.
41) Shuten Doji, boss di trama.
42) Guerriero Magatsu.
43) Lady Osakabe, boss di trama.
44) Otakemaru, boss di trama.
45) Kodama, vedete trofeo “Il mio amico Kodama”.
46) Incespigatto, vi verrà lasciato casualmente dal gatto dopo aver terminato il tempo passato assieme a voi;
47) Oni-bi della tempesta, il suo nucleo d’anima è molto raro. Vi consiglio di tentare l’ottenimento del suo Nucleo nella missione principale “Acque straripanti“. In questa missione troverete diversi “lampioni”, dai quali vengono creati degli Oni-bi a caso tra i tre disponibili. Non distruggete i lampioni e continuate ad uccidere Oni-bi fino a ottenerne un nucleo per tipo. Nel caso i lampioni si esaurissero, tornate al santuario e ripetete il processo.
48) Oni-bi del temporale, il suo nucleo d’anima è molto raro. Vi consiglio di tentare l’ottenimento del suo Nucleo nella missione principale “Acque straripanti“. In questa missione troverete diversi “lampioni”, dai quali vengono creati degli Oni-bi a caso tra i tre disponibili. Non distruggete i lampioni e continuate ad uccidere Oni-bi fino a ottenerne un nucleo per tipo. Nel caso i lampioni si esaurissero, tornate al santuario e ripetete il processo.
49) Anima del defunto (viola), queste anime vengono lasciate casualmente dai nemici umani che non respawnano.
50) Anima del defunto (blu), queste anime vengono lasciate casualmente dai nemici umani che non respawnano.
51) Anima del defunto (rossa), queste anime vengono lasciate casualmente dai nemici umani che non respawnano.
Appena avrete ottenuto un nucleo di ogni tipo, otterrete il trofeo. Per aumentare, poi, la probabilità che i nemici vi rilascino i loro nuclei, potete ricorrere ai seguenti accorgimenti:
1) Presso i santuari potete attivare la “benedizione Yamabushi”. Avere tutti i Kodama di questa benedizione aumenta il drop dei Nuclei del 5%.
2) Se avete ottenuto il Nucleo Kodama, equipaggiatelo al vostro spirito guardiano per aumentare di un ulteriore 10% l’effetto della “benedizione Yamabushi” (per un totale di +15% di drop).
3) Se ne siete in possesso, equipaggiate accessori che aumentino il drop dei nuclei. Solitamente aumentano il drop tra il 2% e il 4% ad accessorio.
4) Se lo ritenete necessario è, inoltre, possibile equipaggiare al vostro spirito guardiano dei nuclei con l’abilità “Rilascio Nuclei d’anima (Forma Yokai)”. I nuclei con quest’abilità aumentano il drop dei nuclei fino al 12% l’uno mentre siete trasformati in forma Yokai.
Concludendo, prendete tutte le misure necessarie e continuate a uccidere nemici fino ad aver ottenuto il nucleo di ognuno di essi. - Sia fatta la luce – Hai dissolto ogni traccia del Regno oscuro nelle missioni principali.
Per ottenere questo trofeo, dovrete dissipare tutti i Regni Oscuri presenti in tutte le missioni principali del gioco. Per sapere se avete rimosso tutti i regni oscuri da una missione, selezionatela e premete il tasto R1. - Le sette meraviglie – Hai sconfitto ognuna delle Sette lance in “Fiori di ciliegio a Daigo-ji”.
Otterrete questo trofeo nella missione principale “Fiori di ciliegio a Daigo-ji“, capitolo Sogno.
Le “Sette lance” sono 7 guerrieri unici sparsi per la missione. Per ottenere il trofeo dovrete ucciderli tutti quanti. Sei lance sono posizionate lungo il percorso obbligatorio della missione. Uno di essi, però, è nascosto nel piano sopraelevato di una pagoda. Esplorate adeguatamente tutta l’area e non avrete alcun problema nel trovarli e ucciderli. Appena avrete ucciso l’ultima “lancia”, otterrete il trofeo.
- Samurai leggendario – Hai completato tutte le missioni a qualsiasi livello di difficoltà.
Esattamente come da descrizione. Per ottenere questo trofeo dovrete completare tutte le missioni del gioco, sia principali che secondarie. Le missioni necessarie a questo trofeo sono quelle rosse e quelle nere sparse per la mappa. Le missioni Dojo e le missioni Crepuscolo NON sono richieste per l’ottenimento di questo trofeo. Alcune missioni secondarie, soprattutto negli ultimi capitoli della storia, sono bloccate e necessitano di particolari condizioni per essere sbloccate. Le condizioni sono scritte in rosso a fianco della missione bloccata. Vi basterà andare sopra di essa per scoprire come sbloccarla. Raggiunto il capitolo “Ali”, sbloccherete la missione secondaria “Il sapiente giudizio del metamorfo“. In questa missione, dovrete decidere da che parte schierarvi tra Lord Katsuie e Koroku. Per sbloccare le loro missioni nella “Transizione“, dovrete completare questa missione due volte: una appoggiando Katsuie e una appoggiando Koroku. Dopo averlo fatto, per avanzare nella missione secondaria di Katsuie è necessario un ulteriore passaggio. Nella missione principale “Acque straripanti“, avanzando nella mappa, troverete Katsuie combattere con un Onyudo (Yokai dalla lingua lunga). Dopo averlo aiutato a sconfiggere lo Yokai, parlateci e unitevi a lui (disponibile solamente se lo avete aiutato nella missione “Il sapiente giudizio del metamorfo”). Terminata la missione dopo esservi uniti a Katsuie, potrete finalmente completare anche la sua ultima missione nella “Transizione”. Tutte le altre missioni sono abbastanza autoesplicative, in quanto a richieste di sblocco. - Un sogno nel sogno – Hai salutato Tokichiro prima del suo ultimo viaggio.
Trofeo legato alla storia, impossibile da mancare.
- Tu sei Nioh – Hai ottenuto tutti i trofei.
Una volta sbloccati tutti i trofei, otterrete il sudato platino di Nioh 2 Remastered.