NieR Replicant (2021) – Guida alla coltivazione dei fiori lunari

0

Benvenuti alla guida di NieR Replicant (2021) sulla coltivazione dei fiori lunari. Come saprete nel gioco è presente un vasto sistema di giardinaggio e noi siamo qui per spiegarvi come coltivare i fiori lunari nel modo più veloce possibile. Seguire questa guida potrà esservi utile anche nel caso stiate cercando di ottenere il trofeo Giardiniere Leggendario. Ecco a voi dunque la guida step by step per grindare fiori lunari in NieR Replicant.

NieR Replicant guida al moonflower
Il giardinaggio in NieR Replicant

Manipolazione del tempo

Cambiare la data e l’ora nelle impostazioni della console come era possibile fare nelle vecchie versioni per PS3 non è più possibile, quindi è inutile per la coltivazione, ma modificare la time zone di NieR Replicant è utile ai fini di spostare la crescita dei fiori avanti e indietro di 24 ore, per controllare se gli incroci tra piante hanno funzionato o meno.

Per iniziare, prima di aver piantato i semi spostate il fuso orario più indietro possibile (UTC -11:00 American Samoa); procedete quindi con la semina, e salvate. Spostate ora l’orario tutto all’opposto (UTC +13:00 Independent State of Samoa) per ottenere una crescita delle piante pari a 24 ore. Fatto questo potete caricare il salvataggio per vedere quali fiori sono cresciuti (vi basterà semplicemente ricaricare il salvataggio ogni volta senza uscire dal gioco ).

Controllate quindi quali sono i fiori che si sono incrociati. Appuntatevi quali volete tenere e con quali volete ritentare, e impostate di nuovo il fuso orario il più indietro possibile (UTC -11:00). Ricaricate poi il salvataggio per far “regredire” il processo di crescita. A questo punto dovete ripiantare i semi delle piante che non erano uscite a vostro piacimento. Una volta che il risultato è di vostro gradimento, potete far tornare la time zone alla normalità e, il giorno dopo, spostarla in avanti (UTC +13:00) per poter raccogliere i fiori pronti.

Fertilizzanti e irrigazione

Per la crescita dei fiori non è necessario l’uso di fertilizzanti. Lo Speed Fertilizer non aumenta in realtà il tempo di raccolta dei semi tanto da saltare direttamente alla raccolta dei semi dai fiori.

L’irrigazione può migliorare la raccolta dei semi ma non ha nessun effetto sul fatto che il fiore sia incrociato o meno. Se volete annaffiare le piante per provare più semi vi conviene aspettare di sapere che tutti i fiori che desiderate sono incrociati nella maniera corretta e lasciarli crescere per tutta la giornata. A quel punto converrà poi annaffiare tutto il giardino in una volta sola, invece di annaffiare una pianta per volta.

Come coltivare i fiori lunari

Step 0: preparare il giardino e i semi

Prima di iniziare la vostra coltivazione, dovete aver sbloccato il giardino fuori dalla casa di Nier. Per fare ciò, dovete completare le missioni “Lista della spesa” e “Il ritorno della spesa” nella prima parte della storia; in alternativa, potete comprare il “Libro tascabile del coltivatore” presso il fioraio nella seconda parte, se non avete fatto le quest.

Potete trovare i semi in giro per il mondo o acquistarli dai venditori, ma a voi serviranno nello specifico quelli di Moonflower: potete comprarli dal fruttivendolo a Seafront. Il minimo che vi servirà per cominciare è:

  • 9 semi di Moonflower rossi
  • 15 semi di Moonflower oro
  • 6 semi di Moonflower blu

Se siete più propensi a usare il metodo della manipolazione del tempo, considerate che dovrete comprare 20 o 30 semi per tipo.

Step 1: ottenere i fiori lunari pesca

Il primo incrocio di cui avete bisogno è il color pesca, che potete ottenere piantando un seme oro tra due rossi, seguendo questo schema:

[ROSSO] [ORO] [ROSSO] [ORO] [ROSSO]

[ROSSO] [ORO] [ROSSO] [ORO] [ROSSO]

[ROSSO] [ORO] [ROSSO] [ORO] [ROSSO]

Le possibilità di ottenere un fiore incrociato sono determinate dai colori affianco ad esso, con una percentuale del 10% nel caso in cui il colore sia in entrambi i lati. In questo caso, saranno i semi oro a diventare pesca una volta cresciuti (se manipolate il tempo dovrete quindi controllare solo quelli).

Step 2: ottenere i fiori lunari indaco

Per ottenere i fiori lunari color indaco dovete posizionare i semi oro in mezzo a quelli blu, seguendo lo stesso schema riportato in alto (anche in questo caso, sarà l’oro a cambiare colore una volta incrociato). Per maggiore chiarezza seguite il seguente layout:

[BLU] [ORO] [BLU] [ORO] [BLU]

[BLU] [ORO] [BLU] [ORO] [BLU]

[BLU] [ORO] [BLU] [ORO] [BLU]

Step 3: ottenere i fiori lunari rosa

I fiori lunari rosa sono i primi ad utilizzare un seme di quelli incrociati: dovete posizionare quelli rossi in mezzo a quelli indaco, e i primi, incrociandosi, diventeranno rosa. Per maggiore chiarezza seguite il seguente layout:

[INDACO] [ROSSO] [INDACO] [ROSSO] [INDACO]

[INDACO] [ROSSO] [INDACO] [ROSSO] [INDACO]

[INDACO] [ROSSO] [INDACO] [ROSSO] [INDACO]

Step 4: ottenere i fiori lunari bianchi

Lo step finale del vostro obiettivo è ottenere i fiori lunari bianchi. Questa volta dovete utilizzare due tipi di semi incrociati, quindi se usate il metodo della manipolazione del tempo vi consigliamo di creare un salvataggio di backup, in modo da non perdere i preziosi semi e dover ripetere il processo da capo.

Per avere i fiori bianchi dovete posizionare quelli rosa in mezzo a quelli pesca seguendo il seguente schema:

[PESCA] [ROSA] [PESCA] [ROSA] [PESCA]

Per ottenere il trofeo, vi basta raccogliere un fiore, non i semi, quindi deve essere pienamente cresciuto. Comunque se volete provare ad ottenere i semi e ad usarli per coltivare più fiori bianchi per qualsiasi motivo, i fiori bianchi si vendono a 5000 oro a fiore.

Dalla nostra guida per coltivare il Moonflower di NieR Replicant è tutto e noi di GamesHelp vi ricordiamo che sono uscite altre guide su NieR Replicant che vi lasciamo qui sotto!

Leggere anche