Monster Hunter Rise – Guida ai Preziogigli e Maxinsetti Filo

0

Benvenuti su GamesHelp e in questa guida di oggi vi spiegheremo come trovare tutti i Maxinsetti Filo e i Preziogigli in cui posizionarli. Prima di questo, però, a cosa servono i Maxinsetti Filo? Nel caso in cui non sappiate cosa facciano, sappiate che sono semplicemente una variante più grande degli Insetto Filo standard che potete utilizzare per migliorare movimento, recupero e abilità in combattimento. Questi Maxinsetti aiutano il giocatore ad esplorare ogni mappa senza far consumare tutti gli Insetti Filo a disposizione. Possono essere utilizzati i maniere differenti, alcuni possono trasportare il giocatore da un lato all’altro della mappa, altri lo solleveranno fino a piattaforme difficilmente raggiungibili con normali scalate. Altri invece sono collocati in luoghi angusti per portarti ad esplorare più attentamente.

Passiamo, dunque, al vero argomento, come ottenere i Maxinsetti Filo e dove trovare i Preziogigli.
Potete ottenere i Maxinsetti da un personaggio nel villaggio di Kamura, il suo nome è Hanenaga il cacciatore esperto. Si può trovare ad est del villaggio prima del ponte per Buddy Plaza. Avanzando nella campagna sbloccherete delle richieste da parte di Hanenaga ognuna della quali ti ricompenserà con più Maxinsetti. Per utilizzare i Maxinsetti, dovrete trovare prima un Preziogiglio, fortunatamente i Maxinsetti sono attratti da queste piante, quindi una volta posizionati vicino alla pianta rimarranno lì permanentemente. Qui di seguito potete trovare le indicazioni per le posizioni di ogni Preziogiglio.

Avete già trovato un Maxinsetto?

Posizione dei Preziogigli per i Maxinsetti Filo nelle Rovine Sacre 

  1.  Il primo Preziogiglio si trova dietro la vostra tenda all’inizio. Usando un Maxinsetto qui verrete trasportati su un’alta formazione rocciosa accanto all’accampamento. Non c’è molto quassù, a parte un affioramento minerario e un insetto amaro, ma la vista non è niente male.
  2. Il prossimo si trova nell’area acquosa della Zona 2. Dovrete usare gli insetti per scalare un paio di piattaforme per raggiungere il Preziogiglio. Ma una volta che avrete messo il Maxinsetto, potrete volare sulla cascata in fondo alla Zona 6.
  3. Sempre all’interno della zona 2. Continuando a salire troverete un’altra piattaforma, a destra troverai un altro Preziogiglio. Posizionando un insetto qui si sale nella direzione opposta fino a una zona montagnosa con una capanna in cima. Essenzialmente, è un modo per raggiungere velocemente la Zona 4.
  4. Nel mezzo della Zona 4, vi imbatterete in un’enorme parete di montagna. Nell’area dove c’è un altare del santuario, a destra potrete notare un muro scalabile che porta a un altro Preziogiglio. Quando il maxinsetto vi lancierà in alto, ci sarà un altro maxinsetto in aria con cui si potrà interagire. Interagendo con quest’ultimo verrete spinti ancora più in alto fino alla cima della montagna, sul tetto di una capanna dove potrete anche raccogliere un Insetto Filo.
  5. Andando verso la Zona 5 (o meglio il fondo della Zona 6), dovrete scalare una piattaforma per trovare un Preziogiglio. Il maxinsetto vi porterà su un livello della Zona 5 dove potrete comodamente raccogliere un Insetto Filo.
  6. Da questo punto della Zona 5, potete girare a sinistra e seguire il sentiero, raggiungerete un vicolo cieco dove potrete anche raccogliere delle Noci Scoppio. Non è un vicolo cieco però, perché c’è una piattaforma più avanti che potrete raggiungere con un Filscatto. Lì si trova il Preziogiglio. Questo è un altro punto in cui c’è un altro Maxinsetto in aria, quindi interagendo in tempo vi farà volare fino in cima alla Zona 5, che è il nido di molti mostri dell’area.
  7. Tornando a terra nella Zona 7, passate attraverso il cancello ed esplorate la collina sulla sinistra dove troverete alcune forme di vita endemiche oltre al Preziogiglio. Questo Maxinsetto vi porterà fino alla cima della montagna al centro della mappa.
  8. Dalla cima della montagna, camminate ancora un po’ e noterete che c’è un’altra posizione con dei Preziogigli a destra. Il Maxinsetto vi porterà dall’altra parte della montagna, verso la Zona 5.
  9. Se avrete scelto di continuare dalla zona 7 attraverso il secondo cancello nella zona 9, potrete andare oltre le capanne fino al muro alla fine e vedrete altri Preziogigli. Il Maxinsetto vi condurrà su quella montagna.
  10. Dalla posizione precedente salite la sporgenza di fronte e poi girate a destra, così vedrete un’altra macchia di Preziogigli. Posizionate un Maxinsetto qui e vi porterà fino al punto più alto della mappa. Da qui è anche facile scendere alla Zona 11 o alla Zona 12 dall’altra parte.
  11. A Nord-ovest della Zona 9 c’è un sentiero verso la Zona 13: se guardate a destra vedrete un boschetto di bambù. Dirigetevi all’interno e troverete i Preziogigli. Il Maxinsetto vi porterà fino alla Zona 12.
  12. Torniamo alla Zona 13, che è divisa in nord e sud, che sono rispettivamente le zone alte e basse di una cascata. In questa zona troverete due distinte macchie di preziogigli. Uno di essi si trova su un pezzo di terra circondato dall’acqua. Il Maxinsetto potrà lanciarvi oltre la montagna come scorciatoia nella zona 10 a est.
  13. L’altro è invece più avanti, vicino ai piedi della cascata. Una volta posizionato questo Maxinsetto, vi porterà su per la cascata, ma solo a metà. Questo perché ci sarà un altro Maxinsetto in aria e dovrete interagire per risalire la cascata fino alla metà superiore della Zona 13.
  14. L’ultima posizione dei Preziogigli è nel punto nord-occidentale della mappa quando si lascia la zona 13 sul sentiero per la zona 12. Il Maxinsetto vi porterà semplicemente su un punto più alto che può fungere da scorciatoia per la Zona 9 o 10.
Mappa delle Rovine Sacre.

Posizioni dei Preziogigli per i Maxinsetti Filo nelle Isole Ghiacciate 

Questi Maxinsetti formano un circuito che permette di dirigersi velocemente da una zona a un’altra, ma sono in posizioni elevate, anche se ci sono due luoghi, uno nel nord e uno nel sud della mappa rispettivamente, che possono immetterti nel circuito.

  1. Partiamo quindi da sud-est della mappa, nella zona acquatica 5. A est, c’è una macchia di terra dove troverete alcuni Preziogigli.
  2. Posizionate un Maxinsetto in un’area a nord della Zona 5. Diciamo che questo è l’inizio del circuito, l’area da cui potrete aggiungere un altro Maxinsetto a una seconda macchia di Preziogigli.
  3. Seguendo quel Maxinsetto, verrete trasportati in un’altra zona alta a ovest della Zona 5 e con vista sulla Zona 4, con altri Preziogigli di fronte a voi.
  4. Il Maxinsetto vi porterà in cima a un’area sopraelevata che si affaccia sul lago della Zona 3. Tuttavia, i Preziogigli non saranno di fronte a voi questa volta. Guardate in basso, verso destra, e li vedrete proprio alla fine di uno stretto sentiero. È anche possibile salirci da terra nella Zona 4.
  5. Prendete il Maxinsetto e arriverete verso il nord della zona 3. Ecco, altri Preziogigli giacciono in attesa di un altro Maxinsetto. È interessante notare che la destinazione è una piccola caverna acquosa a nord della Zona 6, che è anche un posto dove è possibile allestire un accampamento – assicuratevi solo di girarvi dopo l’atterraggio per vederlo.
  6. Dall’accampamento basta continuare in avanti di qualche passo e vi imbatterete in un’altra macchia di Preziogigli. Sistemate qui un Maxinsetto e vi riporterà su un’area sopraelevata appena a sud-est della Zona 9, dove il circuito sembra interrompersi.
  7. In realtà, troverete una macchia di Preziogigli a sud-est della Zona 9, anche se si affaccia sul lago della Zona 10. Per arrivarci dalla destinazione di atterraggio del Maxinsetto, devi solo viaggiare un po’ verso est utilizzando un Filscatto.
  8. Seguite il Maxinsetto che vi porterà in un punto a sud della Zona 10, dove vi aspetta un’altra macchia di Preziogigli. Qui potrete piazzare un Maxinsetto, che vi farà volare verso est fino alla Zona 8.
  9. Sopra la Zona 8, ci sarà l’ultima macchia di Preziogigli dove è possibile posizionare un Maxinsetto, che vi riporterà all’inizio del circuito, ovvero alla posizione del Maxinsetto 2 nella Zona 5.
  10. Non è tutto però, perché c’è anche un ultimo Maxinsetto che può portarvi su questo circuito dalla parte nord della mappa. I Preziogigli di cui avete bisogno si trovano proprio sul bordo del lago della Zona 10 a ovest, che conduce alla Zona 9. Il Maxinsetto vi porterà direttamente alla posizione del Maxinsetto Numero 7.
  11. Dopo di che, rimangono altri tre luoghi di Preziogigli sparsi per la mappa. Uno di questi si incontra all’inizio, dal campo, quando si raggiunge l’acqua a est della zona 3. Per inciso, il Maxinsetto vi porterà vicino alla posizione del Maxinsetto 5, quindi si potrebbe dire che anche questo vi immette nel circuito.
  12. La prossima posizione non è una scorciatoia, in quanto è abbastanza fuori mano, ma è un modo per accedere a uno dei tanti Registri nascosti del gioco, collezionabili legati alla storia che si trovano in ogni mappa. Si troverà nella regione montuosa a ovest della Zona 6. Non c’è un vero e proprio segnale, ma basterà scalare quella zona per poi seguire il sentiero, alla fine raggiungerete una macchia di Preziogigli. Usa un Maxinsetto e verrete trasportati in cima alla montagna dove troverete un’altro collezionabile e un affioramento minerario.
  13. L’ultima posizione dei Preziogigli è ancora più difficile da trovare e apparentemente non serve a nulla, ma se vorrete spuntarla dalla vostra lista, dovrete dirigervi a nord della Zona 9. Per prima cosa arrampicatevi sulle pareti che si trovano lì. Scoprirete però che ci sono alcune zone più alte e coperte di neve che non potrete più scalare. Il trucco è quello usare i tuoi Insetti Filo e l’arresto a mezz’aria. Questo dovrebbe portarvi all’altezza di cui avrete bisogno per poi usare un altro Filscatto così da raggiungere una piattaforma superiore altrimenti fuori portata.
  14. Da qui, potrete passare ad un’altra piattaforma che vi porterà attraverso una caverna, dove troverete l’ultimo punto di Preziogigli. Questo Maxinsetto vi porterà semplicemente fino alla caverna sotterranea della Zona 12. Un po’ troppo sforzo per una scorciatoia inutile, ma almeno le avrete tutte.
Mappa delle Isole Ghiacciate.

Posizioni dei Preziogigli per i Maxinsetti Filo nelle Piane Sabbiose 

  1. Il primo posto dove usare i Maxinsetti è vicino al primo accampamento. Quando inizierete la vostra esplorazione, girate alla vostra immediata sinistra e vedrete una caverna. Seguendo questo sentiero giungerete a una macchia di Preziogigli.
  2. Questo Maxinsetto vi spingerà abbastanza lontano, ma in realtà c’è un altro Maxinsetto in aria qui, che è abbastanza facile da superare per sbaglio, il che significherebbe finire su una scogliera a ovest della mappa. Potreste dover tentare un paio di volte (fortunatamente potete aprire la mappa e viaggiare velocemente per tornare all’accampamento), ma se riuscite a catturare il Maxinsetto in aria, questo vi spingerà fino alla vostra vera destinazione – un altro sito con Preziogigli in cima a una vecchia struttura in rovina. Il Maxinsetto vi porterà fino alla Zona 11, che tecnicamente è sotto terra.
  3. Non lontano, nella fossa della Zona 11, troverete un’altra macchia di Preziogigli. Il maxinsetto qui vi riporterà in superficie, anche se non molto lontano.
  4. Per il prossimo luogo dove trovare i Preziogigli, vi consigliamo di andare a sud-est della mappa vicino alla Zona 4. Quest’area si trova in basso, in una piccola fossa, mentre a destra potrete arrampicarvi su delle liane. La macchia di Preziogigli si trova proprio tra di loro, e vi porterà poco più in alto delle liane. Quest’area è anche su un pendio che potrete sfruttare per farvi strada verso la zona 4 velocemente, o per raggiungere la zona 9 a nord-est.
  5. La prossima posizione dei Preziogigli è a sud della Zona 9 ed è una posizione in cui si può stabilire un altro accampamento. C’è anche un posto dove pescare – un piccolo e accogliente nascondiglio dalle fatiche della caccia. Avere un ottimo set di Insetti Filo vi permetterà di saltare fuori dall’accampamento per raggiungere un’area più elevata, dove potrete facilmente scendere nelle zone circostanti: 5, 6, 8 o 9.
  6. Appena accanto a questo accampamento c’è un grande buco nel terreno. Saltateci dentro e vi ritroverete in una caverna sotterranea buia. Fortunatamente, qui c’è anche una macchia di Preziogigli, dove potrete piazzare un prezioso Maxinsetto per farvi portare fuori da questo buco. Se non scoprirete questa fossa saltandoci sopra, la troverete anche seguendo un lungo sentiero a sud-est delle rovine della Zona 12, che assomiglia a qualcosa di simile a un colosseo.
  7. Parlando di questo colosseo sotterraneo, troverete due punti con Preziogigli su entrambi i lati. Il primo è a ovest, e usando il Maxinsetto potrete salire fino alla cima di una zona rocciosa, dove potrete facilmente dirigerti verso la Zona 10 a ovest.
  8. L’altra macchia di Preziogigli della Zona 12 è sul lato opposto, a est. Anche questo Maxinsetto vi porterà in alto, ma questa volta vi farà atterrare in una zona nella parte più a nord della mappa. Seguendo questo percorso vi imbatterete in alcune rovine con un collezionabile.
  9. C’è un altro modo per raggiungere questa zona, anche se un po’ più lungo. Dalla zona 12 potrete imboccare un sentiero verso est per raggiungere alcune rovine nella zona 9. Dirigetevi verso la stanza nella parte più a nord e vedrete una piattaforma sopra di voi su cui potrete salire con un Filscatto. Lì troverete l’ultima macchia di Preziogigli.
Mappa delle Piane Sabbiose.

Posizioni dei Preziogigli per i Maxinsetti Filo nella Foresta Inondata 

  1. La prima macchia di Preziogigli si troverà appena iniziate la vostra caccia o spedizione. Basterà salire con il Filscatto sulla piattaforma rocciosa alla vostra destra quando lascerete l’accampamento per la prima volta. Tuttavia non vi porterà in nessun posto interessante se non in un punto sopra il vostro accampamento dove potrete raccogliere qualche oggetto.
  2. Per il prossimo, andate dritti dall’accampamento fino alla zona 2 a sud-est della mappa dove vi imbatterete in una massiccia struttura piramidale. Potrete salire i gradini della piramide a piedi, ma c’è anche un’area con i Preziogigli poco distante, sulla sinistra. Lì puoi piazzare un Maxinsetto che ti porterà dritto all’entrata della piramide in cima.
  3. La prossima posizione dei Preziogigli si trova tra le Zone 4 e 9, in fondo a un burrone coperto di viti. Usando questo Maxinsetto, sarete portati fino a quei rampicanti, così come vicino ad un’altra struttura imponente di pietra oltre alla vicina piramide.
  4. A nord est della mappa, avvicinandovi alla zona 7 con le cascate, troverete un altro punto di Preziogigli su un trespolo a destra, guardando la zona 7. Questo Maxinsetto vi porterà fino all’area direttamente di fronte.
  5. Rimane solo la zona nord-est della mappa da esplorare. Troverete una macchia di Preziogigli appena a nord della Zona 10, in un’area boschiva che ospita anche alcune rovine di pietra. Quest’insetto vi porterà verso est, al centro della mappa, in modo da potervi affacciare sulla Zona 9.
  6. L’ultima posizione dei Preziogigli è nella Zona 12, solo che questo Maxinsetto non vi porterà da nessuna parte oltre ad una zona sopraelevata. Da qui potrete solo spostarvi verso la Zona 13.
Mappa della Foresta Inondata.

Posizioni dei Preziogigli per i Maxinsetti Filo nelle Caverne Laviche 

  1. Il primo Preziogiglio potrete trovarlo nella zona 9 e diciamo che tutti i preziogigli di questa zona vi permetteranno di attraversare un grande mare di lava. Questo Maxinsetto vi porterà a sud della zona 10.
  2. Se siete appena arrivati alla Zona 10 tramite il Maxinsetto della Zona 9, beh giratevi perché lì ci sono i Preziogigli dove potrete piazzare il Maxinsetto che vi riportera alla zona 9.
  3. Salite dalla Zona 9 alla Zona 7 e vedrete di nuovo una macchia di Preziogigli, e usando un Maxinsetto sarete trasportati attraverso la lava, questa volta a nord della Zona 10.
  4. Tornate indietro potete vedere che il nord della Zona 10 ha anch’esso una macchia di Preziogigli, e il successivo Maxinsetto vi rimanderà al punto di partenza della Zona 7.
  5. L’ultima posizione dei Preziogigli è sottoterra, nella Zona 12, in una caverna con acqua e lava. Potrete uscire con i rampicanti, oppure, dopo essere saliti su una piattaforma, troverete la zona dove posizionare un comodo Maxinsetto che vi riporterà velocemente in superficie.
Mappa delle Caverne Laviche.

Vi ringraziamo per averci scelto e per questa guida sui Preziogigli e i Maxinsetti Filo è tutto, lo staff di GamesHelp vi augura una buona caccia. In più, vi consigliamo leggere anche: