Marvel’s Avengers – Anteprima

0

Il brand Avengers è immortale. Le serie e le sue iterazioni hanno avuto inizio nei fortunati fumetti dell’omonima casa editrice e hanno continuato a riunirsi in serie animate e, ancora più fortunati, film in live action. Conclusa la Fase Tre con Endgame, chissà quando rivedremo i nostri amati eroi insieme a combattere. Per cavalcare l’onda del successo, Square Enix e Cristal Dynamics hanno deciso di realizzare un titolo dedicato ai supereroi più ineluttabili di sempre e aggiungendo personaggi mai visti in un videogioco a loro dedicato: ecco, quindi, Marvel’s Avengers.

Non si tratta del primo videogioco con i vendicatori: in passato abbiamo assistito a opere meno fortunate o sottoforma di mattoncini Lego. Tuttavia, questo è il primo titolo con una grafica iperealistica e che mette il giocatore nei panni di Iron Man, Thor e molti altri, come sempre desiderato. Dopo aver visto il recente gameplay rilasciato, dal titolo “Once an Avenger“, possiamo dirvi cosa ce ne è sembrato. Vi ricordiamo che Marvel’s Avengers uscirà il 4 settembre per PlayStation 4 e 5, Xbox One e Series X, Google Stadia e PC.

All’inizio, nella scena di intermezzo, osserviamo il personaggio di Khamala Khan, presentata nell’ottobre del 2019. Khamala, anche conosciuta come Ms. Marvel, è un personaggio della nuova generazione di eroi realizzato da Sana Amanat e Stephen Wrecker nel 2014. Come visto nel trailer, la supereroina ha capacità polimorfe, può cambiare la forma del proprio corpo ed è in grado di ampliare la massa fisica per diventare superforte.

Di origine pakistana, il suo obiettivo è di rendere il mondo un posto migliore e ha un ruolo fondamentale in Marvel’s Avengers. Da ciò che è stato pubblicato, infatti, lei stessa sarà il punto di vista dal quale i giocatori osserveranno la storia e sarà colpa degli Avengers se lei ha acquisito i poteri, dopo l’incidente del ponte di San Francisco. Da grande fan dei supereroi, si ritroverà a possedere informazioni importanti riguardo l’A.I.M, i villain del gioco, e dovrà fornirli ai suoi idoli per aiutarli a scovare la verità.

Marvel's Avengers
Come vi sono sembrati i poteri di Ms. Marvel in-game?

La scena di intermezzo vede il ritorno degli Avengers, lo stesso giorno che l’A.I.M avrebbe dovuto mostrare il nuovo progetto. Questa parte di gameplay fa indossare le vesti di Thor che recupera il suo martello ormai utilizzato come monumento, data la disfatta degli eroi uniti. Nel centro nevralgico nel luogo in cui si svolge la battaglia, Thor si carica di fulmini e li scaglia nel pavimento, distruggendo una macchina dell’A.I.M ed è da questo punto che ha inizio la vera e propria fase di gioco.

Marvel's Avengers
Il possente Thor e i suoi fulmini.

Nei panni del figlio di Odino, possiamo combinare le mosse che abbiamo a lungo osservato nei fumetti e nei film: colpire i nemici a colpi di martello carico di elettricità e lanciarlo in aria, sembra essere estremamente divertente. Inoltre, è possibile farlo ruotare per allontanare e sconfiggere gli avversari, oltre a darsi uno slancio mentre si è in volo. Marvel’s Avengers aggiunge la verticalità nel mondo di gioco, fornendo la capacità di volare per brevi periodi e in linea con lo stile del proprio eroe. L’interfaccia risulta estremamente cinematografica, presentando quasi nulla e lasciando che sia l’aspetto visivo a fare da padrone.

Combinare le mosse di Thor, quali lanciare fulmini e scagliare Mjöllnir, sembra davvero gratificante, ma la formula a lungo potrebbe non funzionare. Spostandosi nell’ambiente di gioco, Thor deve fare squadra con Hulk e Iron Man per sconfiggere le macchine, fin quando non ne arriva una decisamente più grande. Per distruggerla, scopriamo un nuovo potere di Thor in cui puntiamo il nemico e, aprendo il Bifrost dal cielo, chiameremo un raggio che lo farà fuori. Così gli Avengers, di nuovo uniti, hanno sconfitto la minaccia, ma non prima di riaccendere i motori dell’astronave grazie ai nostri fulmini.

Marvel's Avengers
Con quale personaggio non vedete l’ora di giocare?

Il titolo di Square Enix sembra promettente, tuttavia il gameplay non presenta particolari innovazioni o lampi di genio da parte del game design. Sembra trattarsi di una ricostruzione di ciò che abbiamo visto nelle sale cinematografiche, facendo percepire la mancanza di un elemento che lo renda distinguibile e unico. Attendiamo l’uscita di nuovi gameplay che mettano in mostra nuovi personaggi poiché, secondo noi, sarà quello l’elemento in grado di differenziare e rendere più dinamico il titolo.

Noi vi invitiamo a continuare a seguirci qui su Gameshelp, per non perdervi assolutamente alcuna anteprima, recensione o guida in arrivo.