GCC Pokémon: guida ai mazzi tematici di Fragore Ribelle

0

Nonostante gli impedimenti relativi al lockdown, il mondo va avanti e con esso anche Pokémon e il Gioco di Carte Collezionabili. Dopo i primi tre mazzi tematici, il 1° maggio è uscita la seconda espansione del GCC Pokémon riguardante Spada e Scudo, Fragore Ribelle, che ha portato con sé oltre 190 carte nuove, divise tra Pokémon (standard, V e VMAX), Allenatori e tantissime energie.

Oltre alle bustine, fondamentali per perfezionare il proprio deck, sono arrivati due nuovi mazzi tematici per GCC Pokémon: Zacian e Zamazenta. Ogni confezione contiene 60 carte (tra cui la versione olografica del leggendario), una moneta, un tabellone di gioco, un portamazzo, un libretto delle regole, tre carte guida e un codice per giocare online con il deck.

Zacian

GCC Pokémon Zacian

Il mazzo Zacian contiene 18 energie metallo e diverse carte Allenatore e Pokémon. Della prima categoria, le più utili sono:

  • Ricerca Accademica (presente in duplice copia), utilissima per cambiare le carte in mano, poiché ne fa pescare ben sette;
  • Cicerone (presente in duplice copia), molto importante, fortuna permettendo, per pescare tante carte in un solo turno.

Per quanto riguarda i Pokémon, sono diverse le specie interessanti:

  • Unfezant (presente in duplice copia), che può sopravvivere anche agli attacchi più potenti grazie a Scoraggiare, che infligge 50 danni all’avversario e ne subisce 50 in meno al turno successivo;
  • Hawlucha (presente in duplice copia), che grazie al suo attacco Manna permette di rimischiare le carte in mano e di pescarne ben cinque;
  • Perrserker di Galar (presente in duplice copia), potenzialmente devastante grazie al suo Dagartiglio, che permette al giocatore di lanciare tre volte una moneta: ogni volta che esce testa, l’attacco infligge 80 danni.

Dei due nuovi mazzi, Zacian è senza ombra di dubbio il più forte: Perrseker è un Pokémon devastante e ha al suo fianco ottimi esemplari come Unfezant e Hawlucha, in grado di sconfiggere qualche avversario e di far girare le carte del mazzo.

Zamazenta

GCC Pokémon Zamazenta

Il mazzo Zamazenta contiene 18 energie metallo e diverse carte Allenatore e Pokémon. Della prima categoria, le più utili sono:

  • Ricerca Accademica (presente in duplice copia), utilissima per cambiare le carte in mano, poiché ne fa pescare ben sette;
  • Cicerone (presente in duplice copia), molto importante, fortuna permettendo, per pescare tante carte in un solo turno.

Per quanto riguarda i Pokémon, sono diverse le specie interessanti:

  • Corviknight (presente in duplice copia), che possiede un ottimo numero di PS (ben 170) ed è capace di infliggere 130 danni con un solo colpo, prendendone 100 in meno al turno successivo;
  • Ferrothorn (presente in duplice copia), che punta molto sulla fortuna quando si utilizza l’attacco Tripla Schiacciata: tirando tre monete, ogni volta che esce testa infligge 30 danni. Anche Schiaffo Energetico può risultare utile per caricare un Pokémon in panchina, ma lascia Ferrothorn senza energie.

Zamazenta è, come già detto, il più debole dei due nuovi mazzi tematici, in quanto fa affidamento quasi solo su Corviknight, che da solo non può nulla contro i numerosi Pokémon degli altri deck.

Questa volta abbiamo potuto aprire diverse bustine, sia fisiche che digitali, per provare il maggior numero di carte possibili di Fragore Ribelle. Tra quelle trovate, le più importanti sono senza ombra di dubbio:

  • Ordini del capo, che permette di cambiare il Pokémon attivo avversario;
  • Dubwool V, che infligge 120 danni più 30 per ogni carta premio presa dall’avversario, diventando devastante negli ultimi turni;
  • Scartaoggetti, che consente di scartare fino a due carte Oggetto Pokémon assegnate a un Pokémon del giocatore o dell’avversario;
  • Energia Duplice, una carta energia normale che vale doppio se assegnata a un Pokémon non V o GX;
  • Weezing di Galar, che può iperavvelenare un avversario, assegnandogli 4 segnalini danno per turno;
  • Toxtricity VMAX, dotato di un attacco ancora più devastante se usato contro un nemico avvelenato;
  • Eldegoss V, utilissima grazie alla sua abilità Intesa Vincente, che permette di raccogliere una carta Aiuto dalla pila scambi e aggiungerla alla mano.

Sono tantissime, comunque, le carte interessanti che potrete trovare, a partire dall’ultima forma degli starter in versione VMAX, oppure le rarissime Gold e le Hyper Full Art.

In chiusura, i due Mazzi Tematici GCC Pokémon non sono certamente tra i più forti, ma hanno entrambi carte fondamentali per completare un deck personalizzato di ottava generazione, magari sfruttando anche quanto trovato nelle classiche bustine. Per il momento non ci resta che competere online per aprire altre bustine e, fortuna permettendo, completare la collezione Fragore Ribelle.