FIFA 18: guida agli investimenti in vista del TOTW 31

0

Passate le feste, il calcio continua e numerosi sono i calciatori che si sono messi in mostra per il Team of the week. Di conseguenza, gli investimenti da fare sulle carte base capaci di aumentare di prezzo diventano molto complicati, ma non disperate: abbiamo ben cinque giocatori molto interessanti da raccomandarvi.

  • Angel Di Maria 88
    Nella gloriosa vittoria per 7-1 sul Monaco, dove il PSG ha anche vinto il campionato, l’argentino si è messo in mostra con una sontuosa doppietta e sembra pronto a ricevere la seconda carta IF dell’anno. La versione base potrebbe salire di prezzo, passando dai 16.500 crediti attuali a circa 20.000, mentre le edizioni 86 e 87 (inclusa quella Birthday) dovrebbero mantenere il valore attuale, o al massimo scendere di qualche migliaia di credito. Insomma, vale la pena investire solamente per la versione base, mentre è meglio tenersi lontani dalle edizioni speciali.
  • Kevin Volland 83
    Nel weekend, Kevin Volland si è messo in luce con una strepitosa tripletta, che potrebbe consentire alla punta del Leverkusen di ricevere la prima carta IF dell’anno. In questo caso, la versione base passerebbe dai 1.100 ai 2.000 crediti di valore e investire un’ingente somma di denaro potrebbe essere una buona idea.
  • Olivier Giroud 84
    Se il Chelsea di Conte è riuscito a sconfiggere il Southampton, gran parte del merito va a Olivier Giiroud, autore di una doppietta che potrebbe valergli la prima carta IF dell’anno. Come per Volland, anche qui vale la pena investire molti crediti sulla versione base, che rischia passare dai 2.300 ai 4.000 crediti nel giro di una settimana.
  • Douglas Costa 85
    Pur partendo dalla panchina, l’esterno brasiliano ha deciso il match con la Sampdoria grazie a ben tre assist, che potrebbero valergli la prima carta IF dell’anno. In questo caso, la versione base probabilmente passerebbe da 5.000 a 7.000 crediti, mentre l’edizione OTW ha già visto il suo valore raddoppiare e rischia invece di calare una volta rilasciato l’IF. Conviene dunque investire solo sulla carta base e lasciar perdere quella special, dove il rischio minusvalenza è alto.
  • Isco 88
    Nella vittoria a Malaga, Isco ha aperto le danze col più classico gol dell’ex, che potrebbe valergli la seconda carta IF dell’anno. In questo caso, la versione base rischia di passare da 25.000 a 29.000 crediti, mentre l’IF dovrebbe mantenere il prezzo attuale, così come il PTG. Il mantenimento del costo è dato dalla posizione che la versione 88 dovrebbe occupare, ovvero quella di ala sinistra. Il consiglio è di investire solamente sulla carta base, mentre è meglio fare attenzione alle edizioni speciali, magari valutando l’idea di vendere prima dell’annuncio del TOTW.

Come al solito, ricordiamo che Electronic Arts può scegliere tranquillamente altri giocatori, ma, se dovessero uscire questi, il profitto potrebbe comunque essere importante o le perdite pari a 0 o quasi.

FIFA 18 Team of the week.