FIFA 18: guida agli Incontri Principali del 20 marzo

0

Come spesso accade, la pausa nazionali porta con sé un quesito importante per i giocatori di FIFA 18: quali saranno le 4 sfide Incontri Principali? In effetti, non tutti gli appassionati di Ultimate Team seguono costantemente il mondo del pallone a livello intercontinentale, e ciò porta centinaia di migliaia di utenti a sbagliare gli investimenti, convinti magari che usciranno soltanto i 4 match tra team europei. Se avete qualche credito da parte e volete tentare di raddoppiarli o quasi, ecco per voi alcuni incontri da tenere d’occhio.

Germania – Spagna

Per distacco il match più importante della settimana: potrebbe essere richiesto un overall tra il 76 e il 78, oltre a 1 o 2 giocatori provenienti da ciascuna nazione e la solita intesa a 95. Per andare sul sicuro, potreste prendere Johannes Geis, CDC del Siviglia facilmente ibridabile.

Italia – Argentina

Nonostante l’esclusione dai Mondiali che ancora ci brucia, il match resta uno dei più attesi: l’overall potrebbe aggirarsi tra il 78 e il 79, con un giocatore proveniente da entrambe le nazioni e 95 di intesa. Qui le opzioni si sprecano, ma basta prendere uno dei tanti argentini presenti nel campionato italiano come Perotti o Lisandro Lopez.

Olanda – Inghilterra

Come per la partita precedente, nonostante le prestazioni non brillanti nelle ultime competizioni di entrambe le nazionali, il match è ancora uno dei più appetibili. L’overall richiesto sarà probabilmente 78, così come obbligatorio sarà un giocatore proveniente da ciascuna nazione e l’intesa a 95. Il calciatore probabilmente più utile potrebbe essere Leroy Fer, CC dello Swansea con overall 77.

Francia – Colombia

Leggermente meno importante è Francia – Colombia, che comunque rimane uno dei match più caldi della settimana. Molto probabilmente sarà richiesto un overall pari o superiore a 76, un giocatore da ciascuna nazione e 90 di intesa. Qui ci sono meno scelte, ma tutte a basso costo: Jeremy Menez, Thimothée Kolodziejczak e André-Pierre Gignac.

Brasile – Russia

Probabilmente la sfida più semplice in assoluto tra quelle possibili, dati i tanti giocatori brasiliani presenti nel campionato russo: l’overall richiesto sarebbe probabilmente 78, ma i calciatori provenienti da ogni nazione potrebbero essere addirittura 2, con intesa fissa a 90 invece. I nomi su cui investire, per fortuna, sono molti: Luiz Adriano, Fernando, Joaozinho, Ari, Vitinho, Wanderson e ogni calciatore russo presente nella Russian Football Premier League.

Cile – Svezia

Vista la poca notorietà del match, la sfida rischia di costare più delle precedenti: l’overall dovrebbe attestarsi sul 75, mentre i giocatori richiesti dovrebbero essere uno per ogni nazione e l’intesa minima 95. Tra i più consigliati, ci sono assolutamente Orellana, Pablo Hernandez e Guidetti in versione Celta Vigo.

Grecia – Svizzera

Ecco la sfida che, nel caso uscisse, si potrebbe rivelare la più costosa in assoluto: l’overall sarebbe tra il 74 e il 76, mentre i giocatori richiesti equivarrebbero a uno per ciascuna nazione e l’intesa a 90. I giocatori più consigliati per questa sfida sono Siovas e Schar, entrambi provenienti dalla Liga Santander.

Come al solito, ricordate che i giocatori, se presi per tempo, possono tranquillamente raddoppiare di valore, oltre che essere utilizzati per completare le proprie sfide a un prezzo irrisorio, e che i match scelti potrebbero risultare diversi da quelli citati.

FIFA 18 Incontri Principali