Creative SXFI AIR GAMER – Recensione

0

Noi di GamesHelp, per provare i vari giochi e scrivere i nostri articoli, usufruiamo dei vari “accessori” per le nostre piattaforme di gioco. Che siano essi performanti o meno, di solito, li utilizziamo eccome, ma questo pensiamo lo facciate anche voi. Ovviamente, avere dei prodotti professionali a un buon prezzo, è l’aspirazione che ogni gamer vorrebbe raggiungere. Quest’oggi, proprio in mezzo a queste pagine, vogliamo parlarvi del set di cuffie da gaming (e non, poi capirete il perché andando avanti con la recensione) targato Creative, ovvero le SXFI AIR GAMER.

Creative SXFI AIR GAMER recensione
Ecco le nostre SXFI AIR GAMER: un’incredibile stile!

Infatti, stiamo parlando proprio delle ultime uscite dalla casa di Singapore, le nuove cuffie SXFI AIR GAMER sono un tripudio di stile e, cosa che non passa assolutamente in sordina, hanno un rapporto qualità-prezzo a dir poco ottimo. Questa nuova iterazione, delle precedenti SXFI GAMER, implementa la tecnologia bluetooth, ma non quella a cui siamo abituati da sempre. Il bluetooth è il 5.0, quindi il massimo della ricezione, ma al interno hanno, bensì, la tecnologia Super X-FI.

Creative SXFI AIR GAMER: una recensione sonora

Proprio come anticipato qui sopra, queste cuffie hanno al loro interno una tecnologia a dir poco innovativa, ma andiamo con ordine. Le SXFI AIR GAMER hanno un’anima ibrida, poiché sono pensate sia per coloro che le usano in ambito gaming, che per chiunque le voglia utilizzare per ascoltare musica o vedere film e serie TV. All’interno della confezione, infatti, troverete anche dei cavi USB-C e un cavo jack, nonostante le cuffie siano anche wireless.

SXFI AIR GAMER recensione
Chiunque potrà utilizzarle, sia in modalità wireless che non.

Ciò che le rende davvero speciali, però, è la tecnologia con cui sono realizzate. Quest’ultima è valsa a Creative ben 23 premi “Best of CES”, ottenuti in appena 2 anni, ed è chiamata Super X-FI. Spiegandola in modo più che altro “sentimentale”, ciò che proverete una volta indossate e settate a puntino con l’apposita app (disponibile gratuitamente su tutti i device mobili, nonché PC e Mac) sarà come essere al cinema o in sala registrazione, o magari a un concerto, privato e disponibile esclusivamente per voi! La tecnologia Super X-FI, citando il sito dell’azienda, fornisce un audio olografico HD come se le cuffie contenessero un set di altoparlanti multipli di alta qualità. Questo è possibile perché, in pochi e semplici passi, l’omonima applicazione mapperà con 3 foto la vostra testa e le vostre orecchie, così da offrirvi il suono migliore che possiate mai ascoltare, poiché settato perfettamente sulla vostra confermazione.

Un set di cuffie unico nel suo genere

Oltre al rendere il suono a dir poco perfetto per le vostre orecchie, collegando il cavo jack o USB-C (se state giocando da computer) passerete immediatamente alla modalitàgame vera e propria. In questa via, infatti, avrete a vostra disposizione la cosiddetta Battle Mode“, attivabile da un tastino posto su uno dei due padiglioni. Questa particolare modalità vi permetterà di individuare rapidamente il fuoco nemico e, ovviamente, sorprendere i vostri avversari ascoltando i loro passi per individuare con precisione la loro posizione, indipendentemente dal terreno in cui si svolge lo scontro. In più, con la GamerChat“, il sopracitato set offre degli effetti audio olografici spazializzati di Super X-Fi in gioco tramite USB e per la chat vocale tramite Bluetooth permettendovi di rispondere a una chiamata in-game con le stesse cuffie, o addirittura di chattare con i vostri compagni di squadra sulle piattaforme che solitamente non offrono la chat vocale, come Nintendo Switch.

SXFI AIR GAMER recensione
Le posizioni dei vostri nemici vi saranno rivelate in men che non si dica.

Come ogni set cuffie da gaming che si rispetti, anche le SXFI AIR GAMER hanno un microfono degno di nota, chiamato da Creative stessa CommanderMic“. Quest’ultimo è realizzato con un design acustico unico avente griglie di classe, un filtro pop integrato e la tecnologia “SXFI inPerson Microphone” per una maggiore soppressione del rumore e il rilevamento delle sfumature della voce, che vi renderà un suono molto più naturale e immediato.

Anche lo stile non manca

Oltre ad essere ottime sotto il punto di vista “software”, anche la caratteristica dello stile non manca d’esistere, anzi. Le SXFI AIR GAMER presentano uno stile molto minimale, ma nonostante questo hanno delle “chicche” da non sottovalutare, come il fatto che i padiglioni presentano LED RGB settabili dall’apposita app. Quando le accenderete si coloreranno di blu, ad esempio, mentre quando le spegnerete avranno un colore rosso. In più, uno dei due padiglioni presenta delle gesture che potrete attivare semplicemente passandoci il dito sopra e muovendolo in base al comando prestabilito.

Ecco lo spettro RGB delle cuffie, con il quale potrete scegliere qualsiasi colore vogliate i vostri padiglioni.

Anche per quanto riguarda la comodità non siamo certo su livelli “bassi”. Le cuffie, nello specifico, hanno ben 11 posizioni con cui poterle alzare e sistemare sulla vostra testa. I padiglioni, poi, sono molto morbidi e si adattano alle vostre orecchie comprendole perfettamente. Insomma, come avrete capito da questa recensione, le SXFI AIR GAMER ci hanno davvero colpito, nel più positivo dei modi. Sono delle cuffie a dir poco ottime per il prezzo a cui sono vendute e che, inoltre, nel momento in cui scriviamo si trovano scontate sul sito ufficiale (le quali potrete acquistarle qui, se vorrete).

SXFI AIR GAMER

10
GamesHelp's Choice stemma

Un set di cuffie davvero versatile, in tutto e per tutto: che vogliate ascoltare musica, vedere film/serie TV o giocare con i vostri amici, le SXFI AIR GAMER faranno sempre al caso vostro! Un prodotto davvero degno di nota, per chiunque voglia avere un set ottimo, a un prezzo giusto, consigliate a occhi chiusi (e orecchie ben aperte).

PRO

  • Qualità-prezzo a dir poco ottima
  • Padiglioni comodi
  • Design minimale, ma comunque “stiloso”
  • Resa sonora alquanto unica, grazie anche alla pluripremiata tecnologia Super X-FI

CONTRO

  • Forse, si poteva rendere leggermente meno “difficile” la fase di mappatura dall’applicazione, che resta comunque semplice, ma si poteva rendere più intuitiva.