Controller PS4: come collegarlo ad iPhone e iPad
Gli schermi touch di smartphone e tablet hanno aperto le strade a gameplay originali e divertenti, eppure ci sono giochi come i platform e gli FPS che sono delle autentiche torture da giocare su mobile: i tasti virtuali sono scomodi, imprecisi e coprono le immagini. Per fortuna, è possibile collegare un controller PS4 ai nostri cellulari per godere di un’esperienza videoludica migliore.
In questa guida, vedremo come collegare il controller della PlayStation 4 al vostro iPhone, iPad o iPod Touch, il tutto senza modificare il dispositivo tramite jailbreak. Con il joypad sarà molto più divertente affrontare le partite a Fortnite o ad Asphalt, senza contare che servizi come Remote Play di PlayStation o Steam Link diventeranno più godibili, quasi come se stessimo giocando davanti al computer o alla console.
OCCORRENTE
- iPhone con iOS 13 o iPad con iPadOS 13: è essenziale che il vostro device sia aggiornato all’ultima versione del sistema operativo, altrimenti non sarà possibile collegare il controller. Se avete dubbi, potete controllare la lista degli iPhone compatibili e degli iPad supportati, mentre l’unico iPod Touch compatibile è quello di settima generazione (2019). Per effettuare l’aggiornamento, vi basterà aprire l’app Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.
- Controller DUALSHOCK 4: va bene qualsiasi modello prodotto da Sony, a prescindere dal colore, (tranne il modello CUH-ZCT1U che potrebbe non funzionare con iPhone 11) ma se avete acquistato il joypad dopo il 2013, in generale, non dovrebbero esserci problemi. I controller di terze parti licenziati da Sony non sono compatibili (esempio: Nacon Revolution Pro).
- Clip per smartphone: non è obbligatoria, ma indubbiamente comoda, poiché si tratta di un supporto regolabile che vi permette di ancorare l’iPhone al controller, trasformandolo in una sorta di console portatile. A questo link ne trovate una sui €10.
ISTRUZIONI
- Assicuratevi che il controller PS4 sia spento, quindi tenete premuti contemporaneamente i tasti PS e SHARE finché la barra luminosa non inizierà a lampeggiare (brevi flash bianchi).
Ecco i tasti Share e PS sul controller PlayStation 4. - Sul vostro iPhone/iPad, aprite l’app Impostazioni > Bluetooth e accendete il Bluetooth.
- Nella lista “DISPOSITIVI” o “ALTRI DISPOSITIVI” dovrebbe comparire il nome del joypad con la dicitura “DUALSHOCK 4 Wireless Controller“: toccatelo per avviare l’abbinamento; se non dovesse apparire, riprendete il controller in mano e rieffettuate il passaggio n° 1 (il joystick si spegne dopo 60 secondi).
- Il nome del controller si sposterà nella lista “I MIEI DISPOSITIVI”, quindi, dopo qualche istante comparirà la scritta “Connesso“: se la barra luminosa del joystick diventerà di colore rosa, significa che sarete pronti a giocare!
- Dopo circa 20 minuti di inattività, il controller si spegnerà automaticamente. Per ristabilire il collegamento, vi basterà tenere premuto il tasto PS del joystick finché la barra luminosa non lampeggerà, quindi, attendete che torni a essere di colore rosa.
RICOLLEGARE IL CONTROLLER ALLA PS4
- Volete tornare a giocare con la vostra PlayStation 4? Prendete il cavetto USB e collegate il controller alla console.
- Accendete la PS4, quindi, tenete premuto il tasto PS per alcuni secondi: appena la barra luminosa tornerà statica, l’abbinamento sarà stato effettuato correttamente.
- Ora potete scollegare il cavo USB e tornare a giocare normalmente.
RICOLLEGARE IL CONTROLLER PS4 AD IPHONE/IPAD
- Nel caso vogliate riutilizzare il controller con il vostro iPhone/iPad, dovete prima dissociare il controller dalle Impostazioni: andate in Impostazioni > Bluetooth e toccate il pulsante “i” vicino a “DUALSHOCK 4 Wireless Controller”, quindi toccate “Dissocia questo dispositivo” e confermate.
- Ora eseguite daccapo le istruzioni precedenti.
APPROFONDIMENTI E TRUCCHI
Il vostro controller è pronto per essere usato, ma non avete ancora idea di quale gioco avviare? Ecco una lista, disponibile presso questo link, di tutti i titoli compatibili con il joystick. Se a giocare da soli vi annoiate, potete collegare più di un DualShock per usufruire dei giochi multiplayer: le istruzioni per aggiungere un nuovo controller sono sempre le stesse.

L’interazione dentro i giochi compatibili è quasi del tutto gestibile con il solo controller, peccato che alcuni comandi richiederanno necessariamente il tocco sullo schermo del telefono, per esempio la chiusura delle pubblicità. Dal momento che il joystick non consente di navigare l’interfaccia del sistema operativo, anche l’avvio di un’app e la chiusura di una notifica andranno eseguite con il touch: per il massimo del comfort, consigliamo di attivare la modalità “Non disturbare” dall’app Impostazioni, così che le notifiche non interrompano la partita.
Avete voglia di giocare un’esclusiva PlayStation 4, per esempio Ghost of Tsushima? Scaricate PS4 Remote Play, configurate la PlayStation 4 e lanciate il vostro titolo preferito. L’esperienza di gioco è buona, ma dovete tenere presente di alcuni limiti tecnici: i sensori di movimento non sono compatibili, mentre il touchpad del controller e il tasto PS vengono rimpiazzati da controparti virtuali. Inoltre, i suoni della cassa integrata vengono emessi dagli altoparlanti di iPhone/iPad e il jack audio è disattivato. Infine, la barra luminosa non cambierà né colore né intensità. Se avete collegato due o più controller allo smartphone/tablet, essi verranno riconosciuti come uno solo, pertanto il multiplayer locale non sarà possibile. In compenso, potreste inventare nuove dinamiche cooperative dividendo i comandi con gli amici (in maniera simile alla funzione Copilot di Xbox One).

Per i giocatori PC, è possibile utilizzare il servizio Steam Link per riprodurre la propria libreria Steam su iPhone/iPad. Il controller PS4 è pienamente supportato, naturalmente anche qui touchpad, tasto PS e jack audio sono incompatibili. A differenza di PS4 Remote Play, l’applicazione supporta l’uso di controller multipli, garantendovi la possibilità di sfidare gli amici (o i nemici) in locale.

Speriamo che questa guida al collegamento di un controller PS4 al vostro device di casa Apple possa esservi stata utile e, in caso, fatecelo sapere con un commento qui di seguito. Di aiuti come questi ne arriveranno sicuramente altri, pronti a darvi una mano in un vostro qualsiasi dubbio “tecnologico“. Se volete sapere di più riguardo guide tech, di giochi di carte collezionabili o anche di guide al platino di videogames come Sword Art Online: Alicization Lycoris, Neon Abyss, Destroy All Humans! Remake e/o Cuphead (uscito proprio su PlayStation 4 qualche giorno fa), vi invitiamo a continuare a seguirci per rimanere costantemente aggiornati con Gameshelp. Ricordatevi: se da soli non ce la fate, insieme diventa proprio un gioco da ragazzi!