ASUS TUF Gaming M5 – Recensione

0

Inauguriamo la rubrica hardware qui sulle pagine di Gameshelp con la recensione del nuovo ASUS TUF Gaming M5. Quest’ultimo è un mouse dedicato ai giocatori più attenti al portafoglio e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Potete trovare il device in una fascia di prezzo che va dai 30€ ai 40€. Il TUF Gaming M5 presenta un design pulito, con una piccola luce RGB che non ne mina la sobrietà. L’impugnatura dello stesso risulta essere adatta a chi utilizza una tipologia di presa palm grip o fingertip, è inoltre possibile impugnarlo sia con la mano sinistra che destra. La simmetria del mouse, e il peso di appena 82g, lo rendono estremamente comodo, ma date le dimensioni non esagerate potrebbe non essere l’ideale per chi ha un palmo più grande della media.

TUF Gaming M5
Ecco il mouse nella sua interezza.

La confezione si presenta come tutte quelle della serie TUF, ma ha il bollino Aura Sync. Una volta estratto e collegato al PC il mouse installerà automaticamente i driver e accenderà la luce RGB presente nella parte posteriore, in corrispondenza del logo del brand. Quest’ultimo comprende due tasti laterali e un tasto per abbassare o alzare i DPI (che raggiungono un massimo di 6200), posto poco sotto la rotella, la presenta il classico scorrimento per “step” sempre comodo in ambito gaming.

TUF Gaming M5: un mouse economico ma di qualità

Il TUF Gaming M5 sotto la scocca è equipaggiato con interruttori Omron che, stando al produttore, sono in grado di resistere fino a 50 milioni di click. I gommini in teflon sono inoltre tarati per sopportare fino a 250 chilometri di trascinamento. Insomma, ne dovrà passare di tempo prima che abbiate la necessità di cambiare mouse. Noi di Gameshelp abbiamo utilizzato il mouse per giorni sia in ambito gaming, che per le normali mansioni giornaliere e ha svolto il suo dovere. I due tasti principali per il click desto e sinistro sono reattivi e solidi, grazie anche agli switch equipaggiati che garantiscono un buon feedback uditivo e tattile. Il TUF Gaming M5 è indicato principalmente per i giocatori di FPS, grazie al suo peso leggero e ben distribuito permette movimenti rapidi e precisi. I due tasti laterali sono perfetti per giochi come Call of Duty ma non sono di troppo aiuto negli MMORPG alla Black Desert Online.

Il TUF Gaming M5 è stato testato in combinazione con una tastiera Logitech G413.

La lunghezza del mouse, di circa 11 centimetri, lo rende adatto a delle mani di grandezza medio/piccola. Chi vi scrive non ha avuto problemi nell’usarlo, ma come detto in apertura, chi è abituato a device di dimensioni più generose potrebbe avere qualche difficoltà in più. Una soluzione potrebbe essere quella di testare il mouse all’interno di qualche negozio di elettronica o usufruire della funzionalità di reso di Amazon. Passando alla parte software, il programma che viene abbinato al device è l’ASUS ARMORY II. L’applicazione in questione permette di gestire il colore della luce RGB presente nella parte posteriore dello stesso e consente di calibrare la reattività dei tasti destro e sinistro. Potrete inoltre impostare al meglio DPI e Macro, anche se quest’ultima attività potrebbe non avere troppo senso in un mouse con così pochi tasti.

TUF GAMING M5

8

In conclusione ci troviamo di fronte a un buon mouse da gaming economico, ideale per i giocatori che cercano una buona reattività stando attenti al portafoglio. Non ci sentiamo di consigliarlo ai player più esigenti, ma il device risulta essere un valido compagno di scorribande. La leggerezza e le dimensioni contenute potrebbero essere un difetto per alcuni e un pregio per altri; pensate bene alle vostre esigenze prima di procedere con l’acquisto. Il software dedicato va a completare l’offerta di un dispositivo economico e ben realizzato, che va a confermare ancora una volta la qualità dei prodotti ASUS anche nelle fasce di prezzo meno esigenti.

PRO

  • Design sobrio
  • Realizzazione solida
  • Utilizzabile sia da mancini che destrorsi

CONTRO

  • Non adatto a mani grandi
  • Il peso leggero e non modificabile non lo rende adatto a tutti