ASUS ROG Delta – Recensione

0

Gameshelp continua la rubrica delle recensioni hardware con un nuovo prodotto che ASUS ha gentilmente messo a disposizione per la redazione. Oggi andremo, infatti, a recensire le ASUS ROG Delta, delle cuffie per il gaming con un prezzo che è caratteristico dei prodotti di fascia alta. Costo del tutto giustificato dalla presenza della nuova tecnologia Quad-DAC ESS che fa di questo prodotto uno dei leader nel settore delle periferiche audio pensate per il gioco. Le cuffie sono presenti in due colorazioni diverse: bianche e/o nere entrambe dotate di LED RGB. 

ASUS ROG DELTA
Ecco qui le nostre cuffie, nella colorazione bianca.

Il prezzo del device è di 199,90€, ma data anche la presenza della tecnologia Hyper-Grounding (esclusiva dei prodotti ASUS), che mira all’eliminazione delle interferenze elettromagnetiche per dare al giocatore un audio incredibilmente pulito, possiamo ben capire che siamo davanti ad un prodotto top di gamma. Inoltre, le ASUS ROG Delta sono un prodotto davvero versatile, esse sono compatibile con tutti i device presenti sul mercato. Vi starete chiedendo come è possibile tutto ciò, grazie alla presenza di un cablaggio USB ed un adattatore USB TYPE-C, che rende possibile utilizzare le cuffie anche per il mobile gaming. Resteranno purtroppo, però, esclusi gli utenti iPhone.

ASUS ROG Delta: prestazioni al top di gamma

Dall’introduzione si capisce chiaramente che siamo davanti ad uno dei prodotti migliori presenti sul mercato. Passiamo, ora però, all’analisi senza tecnicismi di queste cuffie. La redazione ha provato per svariate ore di gioco le ASUS ROG Delta, su vari titoli: dai semplici free-to-play, ai leader di mercato. Senza troppi giri di parole, vi assicuriamo che la qualità audio è stata magnifica, in ogni gioco da noi provato. Facciamo, però, un esempio pratico: sul free-to-play War Thunder, sviluppato dai ragazzi di Gaijin, riuscivamo a sentire il rumore degli arei nemici che ci si mettevano in coda. La cosa fenomenale è che con il precedente paio di cuffie, delle quali non specifichiamo marca e nome, tutto ciò non succedeva. Questo è successo con un gioco che non fa del comparto audio la sua punta di diamante, ma cosa succederebbe se utilizzassimo questo paio di cuffie su un prodotto che punta molto sull’audio? Beh, la risposta è semplice, la qualità del suono risulterà talmente pulita e chiara che inizialmente potremmo pensare di essere all’interno del nostro titolo preferito.

ASUS ROG Delta
Vi piace il design di queste cuffie?

L’opera in questione non poteva non essere che Call Of Duty: Modern Warfare (quello del 2019). Come tutti ben sappiamo, il sound design di questo videogame si è distinto per essere uno dei migliori presenti nell’industria. L’accoppiata con ASUS ROG Delta vi permetterà di capire da che direzione vengono i passi nemici, in una frazione di secondo. La comodità delle ASUS ROG Delta è unica, esse hanno, infatti, un cuscinetto auricolare a forma di D che risulta essere più confortevole del classico cuscinetto ovale. Difatti, il particolare design va a ridurre notevolmente l’area di contatto inutile tra il cuscinetto stesso e l’orecchio aumentandone il comfort negli utilizzi a lungo tempo. Nella scatola sarà presente, inoltre, un altro paio di cuscinetti, i ROG Hybrid. La differenza sostanziale tra i due è nei materiali, poiché quelli standard sono in vera pelle e dotati di tecnologia fast cooling. I secondi, invece, saranno un misto di vera pelle e tessuto. Proprio questa combinazione di pelle e tessuto ha come risultato una comodità maggiore soprattutto nei lunghi utilizzi, senza andare a sacrificare l’isolamento dai rumori esterni che è davvero ben reso.

ASUS ROG DELTA

8

Le ASUS ROG Delta sono delle cuffie da gaming di fascia alta. La qualità dell’audio risulta essere ottima e l’ergonomia del prodotto stesso è stupefacente. Se volete spendere 199,90€ senza pentirvene, vi consigliamo, senza ombra di dubbio, l’acquisto di questo prodotto.

PRO

  • Qualità audio ottima
  • Estrema comodità
  • Compatibilità con tutte le console Old Gen, Next Gen, PC e smartphone Android
  • Design accattivante 

CONTRO

  • iPhone non compatibile
  • Prezzo non accessibile a chiunque